Cagliari, 28 Dic 2018 - “Con l’approvazione definitiva del programma proposto da Area, oggi diamo il via agli interventi per l’efficientamento energetico di edifici residenziali pubblici e si concretizza una parte significativa della strategia di innovazione in termini di sostenibilità ambientale e risparmio energetico che abbiamo portato avanti in questi anni”. Così l’assessore dei lavori Pubblici Edoardo Balzarini commenta l’approvazione da parte della Giunta, nella seduta odierna, del programma definitivo di Area per l’efficientamento energetico di 18 fabbricati di edilizia residenziale pubblica sul territorio regionale, per un totale di 203 alloggi, con uno stanziamento di 7.998.374 euro.
“La delibera proposta e approvata oggi si affianca infatti al grande investimento dell'Unità di Progetto "Interventi per l’efficientamento energetico", nata dalla collaborazione tra gli assessorati dei Lavori Pubblici e dell’Industria, in termini di efficientamento energetico e microreti che ha coinvolto gli edifici pubblici di proprietà della Regione, nell’ambito dell’azione 4.1.1 del POR FESR 2014/2020, per cui sono stati stanziati 44 milioni di euro per un primo bando al quale hanno partecipato 259 Enti pubblici, con 53 opere finanziate, e ulteriori 13,5 milioni per il finanziamento di 20 istanze." prosegue Balzarini.
I fabbricati interessati sono quelli di via del Tintoretto a Cagliari, via Pasteur a Iglesias, via Sarrabus, via Trexenta e via Versilia a Oristano, via Oslo a Macomer, viale Funtana Buddia a Nuoro e Via Leoncavallo a Sassari.
Dello stanziamento totale, saranno destinati alla realizzazione degli interventi 7.935.374 euro, mentre 63.240 euro di economie resteranno nella disponibilità di Area. A questi si aggiungono 111.385 che hanno finanziato l’attività di audit energetico svolta da Sardegna Ricerche, sulla base della quale Area ha presentato il programma definitivo degli interventi e la relativa stima dei costi. Red
Efficientamento energetico Erp, Assessore Balzarini: approvato programma definitivo di area per 8 milioni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assemblea regionale dell’Unione dei Comuni Montani, l’assessore Spanedda: “La montagna è un interesse strategico della Regione, dobbiamo garantire alle persone il diritto di restare nel proprio territorio”.
- Il Consiglio regionale si riunirà il 26 novembre alle 10,30. Alle 15,30 Question time
- Seconda commissione esprime parere favorevole alle linee guida per la programmazione della rete scolastica.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per traffico di sostanze stupefacenti lungo la S.S. 729 Sassari-Olbia
- Rogo illecito di rifiuti in un terreno privato a Olbia: intervento dei Carabinieri del Reparto Territoriale della città e sequestro dell’area.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assemblea regionale dell’Unione dei Comuni Montani, l’assessore Spanedda: “La montagna è un interesse strategico della Regione, dobbiamo garantire alle persone il diritto di restare nel proprio territorio”.
- Il Consiglio regionale si riunirà il 26 novembre alle 10,30. Alle 15,30 Question time
- Seconda commissione esprime parere favorevole alle linee guida per la programmazione della rete scolastica.
- Risorse idriche, presentato il progetto di comunicazione per un uso consapevole e sostenibile dell’acqua. L’assessore Satta: “Indispensabile educare al corretto utilizzo”.
- I 62 alloggi Erp in località Moneta a La Maddalena ora si possono completare. L’assessore Piu: “Vertenza chiusa, prime consegne già a fine 2026”.












