Nuoro, 18 Dic 2018 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro, in questi ultimi giorni, avvalendosi delle unità cinofile per la ricerca di droga e dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna di Abbasanta, hanno dato corso alle numerose richieste pervenute da parte dei dirigenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore, ma anche di numerosi genitori preoccupati, che hanno riportato ai militari le confidenze fattegli dai loro figli, hanno effettuato dei servizi di prevenzione/contrasto volti a contrastare il fenomeno dell’uso e dello spaccio di stupefacenti.
Numerosi gli studenti controllati all’ingresso delle scuole, nel corso delle lezioni o durante la ricreazione, e, infatti, i cani antidroga hanno setacciato le aule alla ricerca della sigaretta “proibita” o di altro genere di droga.
In un istituto, nel cortile dove i ragazzi sono soliti trascorrere la pausa delle lezioni, sono state rinvenute, gettate al suolo da alunni rimasti ignoti, alcune sigarette di marijuana. L’accaduto conferma – ove ce ne fosse stato bisogno – che il fenomeno dell’uso degli stupefacenti è presente anche all’interno delle scuole.
Di varia natura i commenti dei ragazzi che in alcuni casi hanno accolto favorevolmente la presenza dei Carabinieri all’interno della loro “seconda casa” anche se non sono mancate, da parte di altri sparuti ragazzi, le lamentele per il controllo giudicato eccessivo.
Anche le Stazioni degli autobus e ferroviaria sono stati oggetto della visita dei militari dell’Arma, con controlli che si sono estesi ai viaggiatori, agli extracomunitari, che utilizzano sovente i mezzi pubblici, e agli alunni pendolari.
I Carabinieri di Nuoro invitano, pertanto, tutti i cittadini a segnalare immediatamente notizie d’interesse per contrastare il fenomeno, particolarmente odioso quando coinvolge, come in questo caso, i ragazzi perlopiù minorenni.
I servizi antidroga proseguiranno sino alla pausa per le festività in tutti gli istituti scolastici cittadini.