Press "Enter" to skip to content

Al Municipio di Cagliari la Scuola internazionale sul Turismo Sostenibile

Cagliari, 12 Dic 2018 - Turismo sostenibile, come forma di turismo che “soddisfa i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro”. Fatto proprio dall’Amministrazione comunale, il concetto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (WTO) ha trovato conferma ulteriore a Cagliari.
Di oggi, mercoledì 12 dicembre2018, al Municipio la visita della delegazione internazionale del progetto NEST (Network di Educazione alla Sostenibilità Turistica) della Autumn School che darà a 25 tra professori e studenti provenienti da Tunisia, Libano, Giordania, Palestina e Albania, la possibilità di visitare e incontrare realtà aziendali e istituzionali inerenti al tema del turismo sostenibile.
Ad accoglierla Guido Portoghese, presidente del Consiglio comunale, Francesca Ghirra, assessora alla Pianificazione Strategica e Urbanistica, e Marzia Cilloccu, assessora alle Attività produttive e Turismo. Tutti e tre hanno ripercorso le iniziative e i lavori che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per lo sviluppo sostenibile del territorio e che hanno contribuito all’assegnazione di importanti riconoscimenti a livello internazionale, come il premio “prima destinazione sostenibile d’Europa” per il turismo e l’ambiente al Sud Sardegna. “Cagliari - ha inoltre ricordato Francesca Ghirra – è l’unica candidata al titolo di Capitale Europea della Sostenibilità 2021”.
Promosso dal Centro Studi Avanzati sul Turismo (CAST) dell’Università di Bologna in partnership con il Centro Universitario di Bertinoro (CEUB) e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il progetto Nest punta al miglioramento del livello qualitativo delle competenze degli operatori dei Paesi partner della Cooperazione italiana nel campo del turismo sostenibile e a dar vita a un network operativo, aperto e dinamico che nei prossimi anni si consolidi in modo permanente. Com