Cagliari, 12 Dic 2018 - Turismo sostenibile, come forma di turismo che “soddisfa i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro”. Fatto proprio dall’Amministrazione comunale, il concetto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (WTO) ha trovato conferma ulteriore a Cagliari.
Di oggi, mercoledì 12 dicembre2018, al Municipio la visita della delegazione internazionale del progetto NEST (Network di Educazione alla Sostenibilità Turistica) della Autumn School che darà a 25 tra professori e studenti provenienti da Tunisia, Libano, Giordania, Palestina e Albania, la possibilità di visitare e incontrare realtà aziendali e istituzionali inerenti al tema del turismo sostenibile.
Ad accoglierla Guido Portoghese, presidente del Consiglio comunale, Francesca Ghirra, assessora alla Pianificazione Strategica e Urbanistica, e Marzia Cilloccu, assessora alle Attività produttive e Turismo. Tutti e tre hanno ripercorso le iniziative e i lavori che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per lo sviluppo sostenibile del territorio e che hanno contribuito all’assegnazione di importanti riconoscimenti a livello internazionale, come il premio “prima destinazione sostenibile d’Europa” per il turismo e l’ambiente al Sud Sardegna. “Cagliari - ha inoltre ricordato Francesca Ghirra – è l’unica candidata al titolo di Capitale Europea della Sostenibilità 2021”.
Promosso dal Centro Studi Avanzati sul Turismo (CAST) dell’Università di Bologna in partnership con il Centro Universitario di Bertinoro (CEUB) e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il progetto Nest punta al miglioramento del livello qualitativo delle competenze degli operatori dei Paesi partner della Cooperazione italiana nel campo del turismo sostenibile e a dar vita a un network operativo, aperto e dinamico che nei prossimi anni si consolidi in modo permanente. Com

Al Municipio di Cagliari la Scuola internazionale sul Turismo Sostenibile
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
- Questa mattina, 4 luglio ucciso un 30enne di Orune nelle campagne del paese. Indagano i Carabinieri del comando provinciale di Nuoro e della Stazione del paese.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Pac in agricoltura, pagamenti per oltre 123 milioni in un bimestre. L’assessore Satta: “importante iniezione di liquidità, al lavoro per superare le ultime criticità”.
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.