Parigi, 11 Dic 2018 - La Rete dei Porti della Sardegna non ha fatto mancare la sua presenza, così come avviene ormai da 12 anni a questa parte, al Salon Nautique de Paris, inaugurato sabato scorso e che resterà aperto fino a domenica 16 dicembre.
In una Parigi la cui elegante atmosfera natalizia si contrappone alle forti tensioni sociali, esplose nelle ultime settimane, il salone nautico resta uno degli appuntamenti che destano maggiore interesse nella capitale francese, sia della stampa specializzata che degli utenti nautici. L’esposizione di Parigi è ormai considerata la seconda principale fiera nautica, dopo la Boot di Dusseldorf.
Non poteva così mancare la Rete dei Porti Sardegna, che partecipa in stretta sinergia con l’Uppc (Union port de plaisance de Corse). L'ampio stand, curato da Pietro Foddis, del porto di Santa Maria Navarrese, dà spazio a 20 porti sardi e 16 porti corsi. La costanza nella partecipazione, l'integrazione dell’offerta nautica proposta da Rete dei porti ed UPPC e la straordinaria attrattività del bacino di navigazione (per i maxi yacht l’area fra Sardegna e Corsica rappresenta la prima destinazione mondiale), hanno fatto sì che lo stand sardo-corso sia fra quelli che suscitano maggiore interesse da parte dei visitatori, della stampa specializzata internazionale e degli operatori.
Ma la fiera parigina è anche l’occasione per aggiornare gli accordi di collaborazione fra Rete dei Porti, rappresentata dal Presidente Franco Cuccureddu e Uppc, presente in forze a Parigi e guidata dal Presiedente, e sindaco di Solenzara, Jean Toma.
La stagione estiva appena trascorsa ha fatto registrare, per il terzo anno di fila, un incremento di accosti e di fatturato, sia in Sardegna che in Corsica. Ma non si è ancora del tutto recuperato il passivo accumulato, nel corso della crisi che aveva colpito il settore in Sardegna per oltre un decennio, fra il 2004 ed il 2014. “Pur essendo il segmento turistico con maggiori possibilità di crescita in Sardegna – si legge nella nota del Presidente della Rete dei Porti Franco Cuccureddu - tante sono ancora le problematiche che affliggono il settore. Fra tutte l’incertezza legata alle modalità di assegnazione delle concessioni dopo il 2020, fattore che limita fortemente gli investimenti dei concessionari. La competenza parcellizzata fra diversi uffici ed assessorati regionali, non aiuta ad elaborare una strategia unitaria di sviluppo del turismo nautico. Resta irrisolto anche il problema del differenziale del costo del carburante fra Italia ed altri Stati mediterranei che favorisce i nostri competitor”.
L’impegno promozionale del Consorzio Rete dei Porti Sardegna, proseguirà a gennaio con la partecipazione al Boot di Düsseldorf, dove, per il quindicesimo anno di fila, metterà a disposizione dei consorziati un proprio ampio stand, che sarà arricchito da una serie di eventi e presentazioni che la portualità turistica della Sardegna, riserva ai suoi affezionati utenti. Com
Al Salon Nautique di Parigi presente la Rete dei Porti della Sardegna – L’area fra la Sardegna e la Corsica è la prima destinazione mondiale per i maxi yacht
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sequestrato ambulatorio odontoiatrico privo di autorizzazione e con farmaci scaduti a Fluminimaggiore
- Arrestata coppia dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Carabinieri compagnia di Bitti, identificano e denunciano in stato di libertà i responsabili del furto dell’autovettura della compagnia barracellare del paese avvenuto nelle prime ore del 12 marzo scorso.
- Incendio auto a Bitti nel nuorese: le telecamere incastrano l’autore. I Carabinieri della locale compagnia identificano denunciano in stato di libertà il responsabile dell’incendio.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.