Cagliari, 10 Dic 2018 - Nell’ambito del potenziamento del dispositivo di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, ulteriormente intensificato in vista delle festività natalizie la Sezione di Polizia Stradale di Cagliari, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza alcoolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, predisposti dal Compartimento Polizia Stradale e coordinati con la locale Questura, ha svolto lo scorso fine settimana una intensa e mirata attività di prevenzione e repressione.
L’otto dicembre scorso, intorno alle ore 21,40, lungo la S.P.15, in territorio del comune di Maracalagonis, l’attenzione di una pattuglia è stata attirata da una Ford fiesta che effettuava la retromarcia invadendo la sede stradale, costringendo gli agenti ad effettuare una brusca manovra per evitare la collisione. Tale manovra improvvisa ha insospettito i poliziotti che nel contempo si stavano già avvicinando al veicolo in questione alla guida del quale vi era M.F. di 47 anni, residente a Maracalagonis. Il conducente, che da subito manifestava segni di ebbrezza in quanto emanava forte alito tipico di persona che aveva ingerito sostanze alcoliche e nello scendere dal veicolo mostrava un equilibrio precario, è stato sottoposto ad accertamenti con l’alcoltest per verificare il tasso alcolemico nel sangue.
Con l’apparecchiatura sono state effettuate, a distanza di dieci minuti l’una dall’altra, due distinte analisi dell'aria alveolare che ha dato esito positivo, evidenziando entrambe un tasso alcolemico di g/l 3,70. Inoltre da successivi accertamenti, effettuati tramite la sala operativa, risultava che ad M.F., il 12 novembre 2018, era già stata ritirata la patente di guida da una pattuglia del Distaccamento di Muravera che lo aveva denunciato per guida in stato d’ebbrezza alcoolica. Nell’occasione, nelle due prove etilometriche, l’uomo aveva evidenziato un tasso alcolico pari a g/l 2,69 nella prima e g/l 2,76 nella seconda.
Successivamente, con provvedimento della Prefettura di Cagliari datato 30/11/02018, la patente di M.F. è stata sospesa per un anno. Per quanto concerne il veicolo lo stesso risultava non avere la prescritta copertura assicurativa di responsabilità verso terzi, scaduta in data 10/10/2018 e infine risultava essere sottoposto a fermo amministrativo fiscale.
Rilevato ciò, a carico del 46enne si è poi proceduto con un'altra denuncia per infrazione al C.d.S. nonché alla contestazione delle altre violazioni amministrative e sottoposto il veicolo a sequestro e fermo amministrativo.
Per l’affidamento e la custodia del veicolo si è chiesto a M.F. d’indicare una persona, a lui legata da vincoli di parentela o amicizia, alla quale poterlo affidare in custodia. Infine l’uomo ha fatto arrivare sul posto una persona di sua fiducia, M.V. di 48 anni, residente a Maracalagonis, che giungeva alla presenza della pattuglia alla guida della propria autovettura, una. Nella circostanza però non è stato possibile affidargli il veicolo in quanto anch’egli risultava positivo all’etilometro, evidenziando un tasso alcolemico alle due prove pari a g/l 1,17.
Rilevato ciò, a carico di M.V. si è proceduto alla denuncia per guida in stato di ebbrezza e contestualmente gli è stata ritirata la patente di guida. Invece il veicolo, su sua richiesta, è stato affidato al fratello, giunto sul posto in normali condizioni psicofisiche.
La Ford Fiesta di M.F. invece è stata rimossa con un autocarro di un soccorso stradale presso il luogo di custodia.