Cagliari, 3 Dic 2018 – Un incontro sulle prospettive di riapertura e rilancio della Keller di Villacidro si è svolto oggi a Cagliari nella sede della Rappresentanza del Governo. Erano presenti il Rappresentante del Governo, il Prefetto Gabriella Tramonti, l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, il Presidente del Consorzio Industriale di Villacidro, Luca Argiolas, e i sindacati. Dall’incontro è emerso che, al momento,c’è una proposta di locazione che potrebbe concretizzarsi e consentire così la ripresa produttiva dello stabilimento industriale del Medio Campidano. La proposta è stata avanzata da un gruppo imprenditoriale sardo che, oltre a una offerta, ha anche presentato un piano industriale in fase di esame da parte del Consorzio. Dalla riunione, inoltre, è emersa l’esigenza che i tempi per la definizione della proposta da parte del Consorzio Industriale siano i più rapidi possibili e una risposta in tal senso arrivi entro questa settimana. Il Rappresentante del Governo ha riferito di aver aggiornato la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero competente sugli sviluppi della situazione. L’assessora Piras ha già concordato un incontro al MISE nel corso del quale saranno illustrati sia la proposta che il piano industriale presentati dal gruppo imprenditoriale interessato a rilevare lo stabilimento, al fine di trovare una soluzione che consenta, in questa fase, di garantire strumenti di sostegno al reddito per i lavoratori nella fase transitoria all’effettiva ripresa dell’attività produttiva. Red

Industria, vicenda Keller. Incontro a Cagliari tra rappresentante del governo, assessora Piras, consorzio industriale e sindacati
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
 - Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
 - I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
 - Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
 - Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
 
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
 - New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

 - Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
 - Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
 - Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
 
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
 - I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
 - Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
 - Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
 - Nuovi incarichi professionali ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Valorizzazione del merito nella Sanità sarda”.
 











