Cagliari, 24 Nov 2018 - È stato un matrimonio molto intimo, quello desiderato da Antony e Diane Marie, ma soprattutto una cerimonia all'aperto, sulla spiaggia, davanti ad un mare con surfisti e barche a vela in una tiepida e luminosa giornata di fine novembre.
Irlandesi, entrambi di Cork, lui elettricista e lei collaboratrice di un'azienda farmaceutica, poco più che trentacinquenni, hanno deciso di sposarsi a Cagliari, ma soprattutto di sposarsi immersi in uno splendido scenario naturalistico tra mare, spiaggia e lo sfondo della Sella del diavolo.
Indecisi fino all'ultimo tra la Spagna e la Sardegna, hanno optato per quest'ultima e per la bella location della Spiaggia del Poetto.
Un arco di fiori davanti al mare, quattro sedie e un tavolo bianco che contribuiscono a creare un'atmosfera di grande suggestione. Ha celebrato il rito civile Danilo Fadda assessore agli Affari generali, gli sposi in piedi davanti a lui, seduti solo i pochi invitati. L'interprete traduce dall'italiano all'inglese le formule di rito e la cerimonia si conclude, sotto lo sguardo interessato e divertito di alcuni curiosi, in un clima di grande suggestione e tranquillità.
"Oggi la prima copia di stranieri che celebra il proprio matrimonio nella spiaggia del Poetto - afferma Danilo Fadda - stiamo iniziando a registrare un forte interesse da parte di cittadini di altri paesi e abbiamo già ricevuto diverse richieste per il 2019.
Siamo in pieno autunno e questa è la dimostrazione che la nostra spiaggia è fruibile in quasi tutti i periodi dell'anno, aspirando ad essere una meta privilegiata per quanti vogliono celebrare al sole le proprie nozze".
Oggi primo matrimonio tra stranieri al Poetto di Cagliari tra due irlandesi di 35 anni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.














