Cagliari, 20 Nov 2018 - Si alimenta e si fa plurale l’offerta culturale cittadina. Patrocinato dal Comune da oggi, martedì 20 novembre 2018, al prossimo 19 dicembre a Cagliari torna “La città che viaggia - Festa delle creatività giovanili”, il progetto triennale ideato dall’associazione culturale Carovana SMI, che “affronta in maniera particolare e accurata il complesso tema della mobilità per la formazione di cittadinanze multiculturali” e che attraverso workshop, laboratori, visite guidate, spettacoli e concerti “coinvolge anche la parte più giovane della comunità”.
A dirlo l’assessore alla Cultura Paolo Frau stamane alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ospitata al Teatro Massimo di viale Trento. “Il primo appuntamento aperto al pubblico – ha puntualizzato la direttrice artistica Ornella d’Agostino - è giovedì 22 novembre alle 19 nella Stazione ferroviaria di piazza Matteotti con Bozza per altri Paradisi #16, performance di danza e circo contemporaneo con Teresa Noronha Feio e Francesco Sgrò”. Un’indagine sull’idea di un paradiso attuale fatta attraverso gesti, parole, musiche e acrobazie a cura di Fabbrica C - Sostegni: Cordata F.O.R.
Nei giorni precedenti, gli artisti guideranno anche “Se questo ancora non è il paradiso… continuiamo a cercare”, laboratorio di movimento, acrobazia e manipolazione d’oggetti.
Sempre nella mattina di giovedì (22 novembre), su prenotazione, sarà proposta una visita guidata nella sede di Forestas di Is Bagantinus (a Decimomannu). L’iniziativa rientra nel progetto di volontariato “Le mani nella terra”, in cui i partecipanti si scambiano i saperi dell’agricoltura dei loro paesi di provenienza.
All’incontro con la stampa anche, Massimo Mancini, direttore del Teatro di Sardegna, l’assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu e una rappresentante della Fondazione Sardegna Film Commission. Com

Il Comune di Cagliari avvia oggi “La città che viaggia – Festa delle creatività giovanili”: sino al 19 dicembre, workshop, laboratori, visite guidate, spettacoli e concerti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Agenti della Sezione Volanti della Questura di Sassari arrestano un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti.
- Arrestato un 37enne dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.