Cagliari, 20 Nov 2018 - Cagliari è tra le nove città in corsa per il titolo di Capitale Europea della Sostenibilità 2021: unica italiana, si confronterà per il titolo finale con Budapest (Ungheria), Dijon (Francia), Lahti (Finlandia), Lille (Francia), Skopje (Macedonia), Strasburgo (Francia), Tirana (Albania) e Vasteras (Svezia).
Il prossimo passo sarà la definizione della short list delle città finaliste, in programma nell'aprile 2019, a cui seguirà l'annuncio della città vincitrice tra maggio e giugno a Oslo, Capitale Europea della Sostenibilità 2019.
Il dossier di candidatura, presentato con il sostegno dell'Università di Cagliari (Dipartimento di ingegneria ambientale e Architettura) e la Rete Gaia ed elaborato grazie anche alle indicazioni dei cittadini, di enti pubblici, di associazioni, sindacati, associazioni di categoria e della Rete delle professioni tecniche, è basato sulle azioni portate avanti negli ultimi anni sul tema della sostenibilità: dalla mobilità urbana, al risparmio nell'uso del suolo, dall'ambiente agli spazi riqualificati e restituiti ai cittadini, dall'acqua al verde pubblico, da una più efficiente gestione dei rifiuti al risparmio energetico.
L'idea di fondo è quella del confronto con città che hanno una tradizione più forte nella progettazione sostenibile per studiare nuovi modelli ma, allo stesso tempo, portare il contributo di una città al centro del Mediterraneo in grado di crescere in Europa con le proprie esperienze e specificità. Com

Capitale Europea della Sostenibilità 2021: Cagliari unica candidata italiana
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Crolla il tetto di un ristorante, muore una ragazza di 31 anni, dieci i feriti. Ha perso la vita Mara Severin, la sommelier del ristorante stellato “L’Essenza”.
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.