Cagliari, 15 Nov 2018 - Ore 8.30. Squilla il telefono alla ASL di Sanluri. È un allevatore di Villacidro che ha notato un malessere sospetto nei suoi animali. È l’avvio della procedura di una emergenza sanitaria. Inizia così il filmato, prodotto dall’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna, Azienda Tutela Salute e Istituto Zooprofilattico Sperimentale “Pegreffi”, che è stato presentato questa mattina presso la Sala Anfiteatro dell’Assessorato Igiene e Sanità della Regione Sardegna a Cagliari.
La presentazione del video è stata l’ultima tappa di un percorso di formazione durato tre anni che ha visto il personale della sanità pubblica veterinaria impegnato in moltissime iniziative per la gestione delle emergenze epidemiche, secondo quanto indicato dal Piano regionale della prevenzione. Lo stesso Piano prevedeva lo svolgimento di una esercitazione su scala regionale, riguardante una malattia animale. La patologia che è stata scelta per l’esercitazione è l’Afta Epizootica, malattia infettiva altamente contagiosa che colpisce ruminanti e suini, attualmente presente in Europa solo in Turchia.
Il video realizzato consiste nella ripresa di quella esercitazione, che ha coinvolto l’ASL di Sanluri, di Cagliari e di Oristano. Il settore Formazione dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna ha realizzato il canovaccio e la sceneggiatura del filmato, curata in particolare dalla dirigente Salvatorica Masala e dal suo collaboratore Pietro Ruiu, con il contributo di Loredana Fideli e di Fausto Matzeu dell’ATS. Tutti i singoli passaggi della procedura di emergenza riprese dalle telecamere sono state valutate da osservatori esterni che hanno verificato la corrispondenza fra immagini girate e step indicati dal manuale operativo dell’emergenza, ma anche eventuali passaggi critici. Il risultato è quindi una trasposizione per immagini del manuale operativo per le emergenze che parte dalla segnalazione, passa per le varie fasi di comunicazione alla catena di comando, sopralluogo in azienda, campionamento, fino all’uscita dall’azienda infetta.
Durante la mattinata di formazione, la visione del filmato è stata suddivisa in tre parti: La segnalazione, il sopralluogo, l’uscita dall’azienda. I partecipanti, tutti medici veterinari, hanno avuto modo di discutere e rilevare passaggi critici da sottoporre alla Regione Sardegna per una eventuale modifica del Manuale Operativo.
Il filmato realizzato è ora a disposizione di tutti i veterinari del sistema sanitario sardo, in modo che possano utilizzarlo all’interno delle proprie strutture per formare i propri colleghi e collaboratori.
La giornata è stata coordinata da Daniela Mulas, dirigente dell’Assessorato regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale, e da Salvatorica Masala dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna. Red
Sanità, le emergenze veterinarie sull’afta epizootica in un video didattico
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incendio alla Maddalena, fiamme spinte dal forte vento che attraversa l’Isola arrivato vicino alle case. Evacuazioni via mare, canadair in azione.
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.
- Ambiente: tutela della fauna marina, approvati i fondi per la rete regionale 2025–2027. Per il 2025, 430 mila euro.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.
- Ambiente: tutela della fauna marina, approvati i fondi per la rete regionale 2025–2027. Per il 2025, 430 mila euro.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.