Cagliari, 13 Nov 2018 – Dopo le tappe di Olbia, Oristano, Iglesias, Nuoro e Sassari, prosegue a Cagliari il percorso intrapreso dall'ATS Sardegna verso l'innovazione digitale. Si parte mercoledì 14 novembre nella sala arancio della Assl di Cagliari, in via Piero della Francesca, che, a partire dalle 15 ospita il primo incontro dedicato ai medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta dell'area di Quartu Sant'Elena, sull'attivazione dei fascicoli sanitari elettronici come strumenti di integrazione tra ospedale e territorio e di comunicazione tra operatori e pazienti.
All'iniziativa, moderata Antonio Onnis, direttore della ASSL Sanluri, partecipano Luigi Minerba direttore della Assl Cagliari, Lea Venturino per Sardegna IT e Gianmaria Mancosu per la Regione autonoma della Sardegna.
Quello del 14 novembre è il primo di un ciclo di incontri con tutti i professionisti che copriranno l'Area socio sanitaria di Cagliari.
Il percorso di innovazione digitale, che nasce dalla collaborazione interistituzionale tra l'assessorato regionale alla Sanità, Sardegna IT e ATS Sardegna, prevede due fasi: la prima mira a informare e coinvolgere i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta; la seconda prevede la formazione degli operatori delle singole ASSL sull'attivazione dei fascicoli sanitari elettronici.
Il fascicolo sanitario elettronico consente ad ogni cittadino di tracciare e consultare la propria storia sanitaria. Al suo interno possono confluire tutte le informazioni che descrivono lo stato di salute dell'assistito: esami di laboratorio, terapie, anamnesi, etc. Il fascicolo sanitario elettronico offre maggiore libertà nella scelta della cura e nella condivisione delle informazioni con medici e specialisti garantendo, soprattutto nelle situazioni di emergenza, la massima appropriatezza dell'intervento. Com

Fascicolo sanitario elettronico: prosegue a Cagliari il processo verso l’innovazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.