Cagliari, 23 Ott 2018 - “Sono 174 le persone che in poco più di un anno hanno scelto di iscriversi nel registro delle DAT del Comune di Cagliari, sottolinea Danilo Fadda assessore agli Affari Generali. Segno evidente di quanto la normativa sul testamento biologico fosse attesa dai cittadini e di quanto sia stato importante superare le tante difficoltà che hanno accompagnato l’iter parlamentare di approvazione della legge che, è bene ricordare, non ha niente a che vedere con l’eutanasia o con il suicidio assistito, ma semplicemente prevede la possibilità per ogni cittadino maggiorenne di stabilire in anticipo e in piena libertà se accettare o rifiutare determinate cure nel caso di una eventuale futura incapacità”.
Con la legge 219 del 2017 è stato disciplinato il consenso informato e le o comunemente definite come “testamento biologico o “biotestamento”.
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte può, attraverso le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
Nella DAT potrà essere indicata una persona di sua fiducia, denominata fiduciario, che dovrà essere persona maggiorenne e capace di intendere di volere che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.
Il fiduciario accetterà la nomina mediante sottoscrizione della DAT o con atto successivo allegato alla DAT. Al fiduciario sarà rilasciata copia della DAT.
Nel portale istituzionale www.comune.cagliari.it tutte informazioni sulla DAT seguendo il percorso: Aree tematiche – servizi demografici – Stato civile – Registro Disposizioni Anticipate di Trattamento DAT.Con preghiera di cortese diffusione. Nota: la relativa pagina del portale istituzionale contiene il video tutorial e il link al Registro delle disposizioni anticipate di trattamento. https://www.comune.cagliari.it/portale/demografici/at13_notizie_dett?contentId=NWS659418

Comune di Cagliari – Tutorial video sul Registro delle disposizioni anticipate di trattamento (Testamento biologico)
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Rinforzati gli organici di 18 Stazioni Carabinieri della provincia Sassari dall’arrivo degli allievi e allieve Marescialli dell’Arma.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.