Cagliari, 30 Sett 2018 - Dalle 18 di domani (lunedì 1 ottobre 2018) e sino a mezzanotte di martedì 2, si prevede una intensificazione dei venti provenienti da Nord-Ovest a partire dalle coste Settentrionali dell'Isola. Previsto un rafforzamento dei fenomeni in serata, con raffiche di burrasca da Ovest e intensificazione del moto ondoso sulle Bocche Di Bonifacio; possibili mareggiate lungo le coste Settentrionali e Nord-Occidentali.
A voce dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse diramato dalla Protezione Civile regionale, nella giornata di martedì (2 ottobre 2018), è attesa la progressiva rotazione dei flussi, con vento forte su tutta la Sardegna, sino a burrasca sulle coste Settentrionali, possibili mareggiate su quelle occidentali, del Nord-Ovest e su quelle Orientali.
L'avviso e le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni, sono consultabili attraverso il link sotto indicato. Com

Maltempo Sardegna – Due giornate di vento e mareggiate a partire dal pomeriggio di lunedì 1 ottobre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Truffe online e raggiri telefonici: ecco le tecniche più diffuse e come fare a tutelarsi. 18 persone già denunciate e le truffe scoperte sono giunte a 79 mila euro.
- Giovanni Conti dirige l’Orchestra del Teatro Lirico, il 24-25 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Contrasto alle truffe telematiche: gli agenti della Polizia di Stato in prima linea nella lotta contro la criminalità informatica.
- Ambiti territoriali della Protezione civile, le assessore Laconi e Motzo hanno presentato a Macomer e Bosa il nuovo modello organizzativo.
- Gdf Nuoro: effettuava visite private non autorizzate. I militari della Guardia di Finanza sequestrano oltre 100.000 euro a dirigente dell’Assl del capoluogo barbaricino.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev: “Usati missili Usa Atacms per colpire in Russia”. Zelensky oggi in Turchia. Axios: “Nuovo piano USA-Russia in 28 punti per la tregua”.
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Per l’incontro di calcio Cagliari – Genoa” il Prefetto di Cagliari, Giuseppe Castaldo, vieta la vendita dei biglietti ai liguri.
- Premio Donna di scienza Giovane 2025 all’oncologa Eleonora Lai.
- Tumori del seno, in Sardegna 1600 nuovi casi in un anno. Torna dal 14 al 15 novembre al THotel di Cagliari il convegno Breast Cancer Update.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Siccità – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Scarse piogge e perdite d’acqua colpiscono territori e imprese della Sardegna. Nell’Isola oltre 6mila realtà “idro-esigenti” con 20mila dipendenti.















