Cagliari, 26 Sett 2018 – Missione a Londra per il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, che oggi e domani, insieme all’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, prenderà parte ai lavori di “Sardinia Land of Innovation”, iniziativa finanziata e organizzata dall’Assessorato dell’Industria, in collaborazione con ICE-Agenzia, per favorire ulteriormente l’internazionalizzazione delle imprese sarde. Iniziata lunedì scorso, “Sardinia Land of Innovation” è una delle attività previste all’interno del Programma Triennale per l’Internazionalizzazione e presenta il sistema Sardegna, con alcune delle eccellenze del settore ICT, agli investitori britannici. Il Boot Camp si tiene a Londra fino al prossimo 28 settembre e il clou è la giornata di presentazione del sistema Sardegna in favore delle imprese innovative, prevista per domani. All’incontro, alle ore 9,30 nella sede dell’Ambasciata Italiana, saranno presenti tra gli altri il rettore dell’Università di Sassari, Massimo Carpinelli, e i responsabili scientifici dei Progetti Aria, Avio e Sar-Grav. Le imprese innovative e startup sarde che hanno aderito all’iniziativa sono 11: Art Backers, Green Share, Cube Controls, Intendi me, Almy Test, Entando, Bautiful Box, Playcar, Virtuoso, Sud Legno e Oppex. Nel corso della prima giornata, gli imprenditori hanno visitato la Borsa di Londra e incontrato gli operatori della principale piazza finanziaria europea. Fino al 28 settembre sono previsti masterclass, attività di mentoring individuale a opera di consulenti selezionati e visite a spazi di co-working, acceleratori e aziende del settore tecnologico. L’obiettivo è far conoscere meglio al mercato britannico le potenzialità offerte dalle imprese innovative sarde, in particolare nelle filiere strategiche dell’ICT, turismo, reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia, biomedicina, aerospazio e innovazione finanziaria. La missione consentirà alle aziende sarde di verificare, sul mercato britannico, l’appetibilità della propria offerta, l’opportunità di avviare un’impresa e la possibilità di trovare investitori, oltre che porre le basi per attività di sviluppo nel Regno Unito e favorire l’avviamento di imprese in Sardegna da parte di aziende britanniche. Com

Internazionalizzazione, il sistema Sardegna si presenta a Londra. Pigliaru e Piras a “Sardinia Land Of Innovation” con imprese settore Ict
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Un 65enne arrestato dai Carabinieri della compagnia di Sassari per estorsione.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
- Il sindaco di Sassari Roberto Ragnedda accoglie il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Porto Cervo, il Questore di Sassari, Filiberto Mastrapasqua e la dottoressa Valentina Piras: 10 nuovi agenti alla sede di Cannigione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
- Sesta Commissione, pareri su piano emigrazione, programma per lo sport e rimodulazione posti letto ortopedia in Ogliastra.
- Artigianato: presentato bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese.
- Oggi in Commissione Sanità del Consiglio regionale della Sardegna via libera alla proposta di legge sul fine vita.