Press "Enter" to skip to content

Attività dei carabinieri del comando provinciale di Nuoro contro il reato di allacci idrici abusivi: 30 persone denunciate

Nuoro, 7 Sett 2018 - Il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro è da sempre attento al controllo della legalità sul territorio e al contrasto dei fenomeni delittuosi che si verificano, a beneficio di tutta la comunità. Un illecito diffuso ed endemico, che a torto può apparire meno rilevante, è quello degli allacci abusivi alla rete idrica pubblica: statisticamente il territorio della Provincia di Nuoro vede un elevato numero di allacci abusivi alle reti idriche causando ingenti danni economici anche ad utenti del tutto ignari ed estranei nonché perdite in danno di tutti di uno dei beni più preziosi in assoluto, l’acqua.

Se da un lato il fenomeno diviene ancor più evidente ed insopportabile in periodi di siccità, dall’altro è di assoluto rilievo il numero delle sanzioni che vengono rilevate dall’Arma dei Carabinieri durante tutto l’arco dell’anno. E, infatti, da parte degli uomini e donne dell’Arma, chiamati al controllo per la repressione di ogni illecito, spesso si ha la percezione che coloro che vengono sottoposti all’accertamento non percepiscano la gravità della condotta, apparendo un allaccio un reato minore e secondario, sebbene tale comportamento debba essere necessariamente perseguito per il ripristino della legalità sul territorio.

Proprio per questo motivo i militari nuoresi hanno intrapreso dei servizi specifici volti al contrasto del fenomeno degli allacci idrici abusivi; rilevando che nel corso del 2017, i vari Reparti del Provinciale Carabinieri di Nuoro hanno effettuato circa cento servizi appositamente finalizzati sottoponendo al controllo altrettante utenze; durante i quali le 9 Compagnie del Provinciale Carabinieri di Nuoro hanno deferito in stato di libertà circa 70 persone, scoprendo altrettanti reati,  per il reato di furto aggravato, e perseguendo così 78 reati complessivi, considerando anche quelli connessi materialmente al furto d’acqua.

Anche nei primi due quadrimestri del 2018, i controlli effettuati hanno già portato i militari del Provinciale Carabinieri di Nuoro a denunciare già quasi 30 persone con 25 reati già scoperti.