Press "Enter" to skip to content

Vergognosa cerimonia funebre di stampo fascista a Sassari: i camerati con il saluto romano salutano per l’ultima volta del giurista Gianpiero Todini: “Camerata Todini, presente”

Sassari, 4 Sett 2018 – Nell’era governativa del neo fascista Salvini, in Sardegna, a Sassari, si consuma una giornata vergognosa. Infatti, durante la cerimonia è partito, senza che nessuna fermasse questo reato, il saluto romano durante il funerale di Gianpiero Todini, docente di Diritto italiano all'università di Sassari: i "camerati" schierati per dare l'ultimo saluto al professore, alzano il braccio destro e rispondendo con il grido "Presente" al richiamo "Camerata Giampiero Todini". La scena si ripete per tre volte davanti al feretro sul sagrato della chiesa di San Giuseppe dove sono state celebrate le esequie sabato primo settembre.

Negli anni ‘70 il docente contribuì alla fondazione dell’Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari, di cui è stato Presidente dal 1992, e nel 1987 l'allora presidente Francesco Cossiga gli conferì l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica e nel 1991 quella di Commendatore.

Il picchetto d'onore schierato alza il braccio teso, il sacerdote davanti all'ingresso della chiesa di San Giuseppe, a Sassari, che osserva il funerale del professore universitario trasformato in manifestazione fascista. E la consigliera comunale Lalla Careddu che pubblica sui social il video della commemorazione promettendo che non resterà impunita. La consigliera dà voce allo sdegno della città dove era nato Enrico Berlinguer e di cittadini che ora rilanciano le immagini sui social rimarcando la gravità di una tale esibizione sul sagrato della chiesa.

Il video è stato pubblicato su Facebook da una consigliera comunale del centrosinistra di Sassari, Lella Careddu, che ha aggiunto al post un suo commento: "Nella nostra città, sul sagrato di una chiesa, senza vergogna. Fascisti sdoganati. Poi dite che son fissata". Todini era stato insignito dall'allora presidente della Repubblica Francesco Cossiga dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica ed era anche diventato Commendatore.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »