Cagliari, 23 Ago 2018 - Per rispondere a tutte le esigenze dei cittadini, l’Assessorato comunale alle Politiche sociali ha studiato delle sedi e degli orari di apertura in grado di garantire l’accesso allo Sportello REIS 2018, in diversi zone del territorio cittadino e momenti della settimana.
Ecco dove fare domanda per ottenere il Reddito di Inclusione Sociale: Municipalità di Pirri: da lunedì a venerdì, dalle 9,30 alle 12,30; Ufficio di Città 2 nel viale Sant'Avendrace: esclusivamente martedì e venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 (stabile non dotato di ascensore); Ufficio di Città 4 nella via Castiglione: esclusivamente martedì e mercoledì, dalle 9,30 alle 12,30; Ufficio di Città 5 nella via Carta Raspi: esclusivamente lunedì e giovedì, dalle 9,30 alle 12,30; Servizio Politiche sociali nella via Sauro 19, piano terra: esclusivamente martedì e giovedì, dalle 9,30 alle 12,30.
Non saranno accettate le domande presentate in sedi o in giorni e orari diversi da quelli indicati, da rispettare tassativamente. Il suggerimento è quello di presentare la domanda a mano negli Sportelli REIS, dove il personale è abilitato a effettuare una verifica sulla completezza formale.
In alternativa, le domande potranno comunque essere presentate anche mediante consegna a mano, via posta, agenzie di recapito/corriere, al Servizio Protocollo Generale del Comune di Cagliari - via Crispi 2, o mediante Pec (Posta elettronica certificata) all’indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it
È utile rammentare che ogni domanda pervenuta oltre la data perentoria del 7 settembre 2018 (ivi comprese quelle inviate tramite servizio postale e Pec), incompleta o tale da impedire la corretta valutazione nell'inserimento in graduatoria, priva di sottoscrizione, priva di documento di identità del dichiarante e priva degli allegati e di altri elementi essenziali, verrà esclusa. Com

Per fare domanda per l’ottenimento del Reddito di Inclusione Sociale c’è tempo sino a venerdì 7 settembre.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Manovra, l’Istat ha fatto i conti: il governo italiano, guidato dalla seguace di Trump dà ai ricchi e niente ai poveri che lo sono sempre di più. Infatti oltre l’85% delle risorse sono destinate alle famiglie più ricche.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
- La regione Sardegna a Napoli per l’esercitazione nazionale di protezione civile “Exe Flegrei 2025”. Domani la conclusione nei porti di Cagliari, Arbatax e Olbia.
- Un milione di euro per le produzioni audiovisive sulla Sardegna. L’assessore Cuccureddu: “Potente strumento di divulgazione della cultura dell’isola”.











