Cagliari, 23 Ago 2018 - Il Comune di Cagliari, Servizio Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Sport, nell'ambito del Bando per la selezione di volontari del Servizio Civile Nazionale nella Regione Sardegna, promuove il progetto “Io, Sport e Tu?”.
Tramite tale iniziativa, sarà possibile impiegare otto volontari per l'incentivazione della pratica sportiva quale strumento di benessere psicologico e sociale e quale fattore di aggregazione a sostegno di fasce della popolazione a rischio di esclusione.
Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione e la relativa documentazione, entro il 28 settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le 18), secondo le modalità indicate nel bando ai seguenti recapiti: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it in caso di invio tramite PEC – Posta Elettronica Certificata (di cui l'interessato deve essere titolare); Protocollo Generale di via Roma 145 – 09124 Cagliari in caso di invio tramite Raccomandata A/R; Protocollo Generale, via Crispi 2 a Cagliari in caso di consegna a mano. Esclusivamente il giorno 28 settembre 2018, la consegna a mano avverrà presso la sede di viale San Vincenzo 2/4 a Cagliari, fino alle 18.
Alla selezione possono partecipare i ragazzi e le ragazze, in possesso del dilploma di scuola superiore, che abbiano compiuto il diciottesimo ano di età e non abbiano superato il ventottesimo anno (28 anni e 364 giorni) di età alla data di presentazione della domanda.
Il servizio avrà una durata di diciotto mesi e al volontario verrà riconosciuto un assegno mensile di 433,80 euro.
Ulteriori informazioni sul mando del Servizio Civile Nazionale sono disponibili su: www.serviziocivile.gov.it e www.regione.sardegna.it/serviziocivile/.
Per saperne di più sul progetto promosso dal Comune di Cagliari, sui requisiti, sui criteri per la selezione e sugli obiettivi e le attività, deve essere consultata la Scheda Progetto (Allegato 2) e il progetto integrale “Io, Sport e Tu?”, che sono disponibili nell'Area Tematica “Lavoro e Formazione” del sito www.comune.cagliari.it.
Per chiarimenti è a disposizione l'Ufficio Politiche Giovanili che è raggiungibile telefonicamente ai numeri 070/6778160, 070/6778161 e 070/6778175 oppure via mail all'indirizzo politichegiovanili@comune.cagliari.it

Con “Io, Sport e Tu?” il Comune aderisce al Bando del Servizio Civile Nazionale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
- Domani 12 Luglio i Carabinieri Forestali festeggiano il patrono a Cagliari.