Nuoro, 21 Ago 2018 - I Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno intensificato i controlli sul territorio al fine di garantire una serena settimana di Ferragosto.
Queste attività di servizio s’inseriscono in un vasto piano di controllo messo in campo con un'articolata serie di servizi attuati sull'intera provincia ed in particolare nelle aree solitamente meta di numerosi turisti ed escursionisti. Infatti, un massiccio spiegamento di forze volto sia al contrasto dei fenomeni predatori e di illegalità in genere - soprattutto considerando che molte abitazioni sono rimaste incustodite per l'assenza dei proprietari impegnati in vacanze in località balneari - sia in particolare alla tutela dell'incolumità degli utenti delle strade rese sicuramente più caotiche dai numerosi turisti che hanno affollato non poche località della provincia.
Inoltre sono stati implementati i servizi di perlustrazione con posti di controllo e posti di blocco nel corso dei quali sono state effettuate numerosissime perquisizioni, assicurando un dinamico e capillare presidio su tutta la provincia.
Complessivamente sono stati attuati circa 900 servizi tra pattuglie e perlustrazioni che hanno visto in campo tutto il personale disponibile delle 77 Stazioni e 1 Tenenza disseminate su tutta la provincia, dei Nuclei Radiomobili e del Nucleo Investigativo e delle Squadriglie.
Quasi 5.000 sono state le persone controllate, a bordo di oltre 3.400 veicoli e 40.770 euro contestati per violazioni alle norme del Codice della Strada con 28 patenti ritirate o sospese e 14 veicoli sottoposti a sequestro o fermo per le irregolarità riscontrate. Senza trascurare altre diffuse infrazioni quali: il mancato uso delle cinture di sicurezza, l'uso improprio del telefonino durante la guida.
I Carabinieri sono risultati particolarmente attivi anche sul fronte della prevenzione del troppo consueto e pericolosissimo binomio alcool e guida. Principalmente le contestazioni hanno riguardato, dopo i festeggiamenti, le guide in stato di alterazione psicofisica.
Dunque, la settimana di Ferragosto particolarmente intenso dal punto di vista operativo per i militari del Comando Provinciale di Nuoro.
Non è mancata in questi giorni anche una costante opera di assistenza agli utenti della strada da parte dei Carabinieri, sia in occasione dei rallentamenti dovuti all'intenso traffico e intense piogge che hanno imperversato, in alcune aree della provincia, sia a seguito di lievi incidenti che soprattutto grazie all'immediato intervento delle pattuglie non hanno determinato più gravi conseguenze per l'integrità fisica delle persone coinvolte, consentendo contestualmente l'immediato ripristino delle condizioni viabilistiche, limitando al massimo i disagi per gli altri utenti.
I servizi straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire sicurezza e serenità a vacanzieri e residenti.

Ferragosto sicuro: risultati dei controlli dei carabinieri del comando provinciale di Nuoro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Un 65enne arrestato dai Carabinieri della compagnia di Sassari per estorsione.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
- Il sindaco di Sassari Roberto Ragnedda accoglie il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Porto Cervo, il Questore di Sassari, Filiberto Mastrapasqua e la dottoressa Valentina Piras: 10 nuovi agenti alla sede di Cannigione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Un 65enne arrestato dai Carabinieri della compagnia di Sassari per estorsione.
- Il sindaco di Sassari Roberto Ragnedda accoglie il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Porto Cervo, il Questore di Sassari, Filiberto Mastrapasqua e la dottoressa Valentina Piras: 10 nuovi agenti alla sede di Cannigione.
- La Polizia di Stato presente per il secondo appuntamento dell’iniziativa Carmine 2025
- Agenti del Gruppo Falchi della Squadra Mobile di Cagliari arrestano un 20enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Carabinieri Nas di Cagliari sequestrano attrezzature per medicina estetica abusiva: deferita una trentacinquenne di Cagliari per esercizio abusivo della professione medica.