Cagliari, 14 agosto 2018 - "Leggendo le sconcertanti dichiarazioni dei legali dell’Aias e di qualche politico in cerca di visibilità, riportate a mezzo stampa, riteniamo doveroso precisare che il giudice non ha adottato alcun provvedimento di rigetto della domanda di Ats di revoca del decreto cautelare ante causam (perché adottato prima di iniziare la causa), considerato che conferma o revoca saranno oggetto dell’ordinanza con la quale sarà decisa la causa.” Lo affermano i vertici dell’Azienda per la tutela della Salute, precisando che “ogni decisione è stata rinviata per l’istanza degli avvocati dell’Aias che hanno chiesto di poter replicare alle eccezioni di giurisdizione e sull’interesse avanzate dai nostri avvocati”.
Come riportato nel verbale dell’udienza di ieri, al Tribunale di Sassari, “dopo amplissima discussione per la ricorrente si chiede termine per note scritte; Ats e Ras insistono invece per la revoca immediata del decreto non sussistendo né l’interesse né il periculum in mora. Il giudice accorda il termine del 14 settembre 2018 per il deposito di note alla ricorrente del 20 settembre 2018 alle controparti per il deposito di brevi repliche, e si riserva di provvedere all’esito". Red