Cagliari, 13 Ago 2018 - Le Fiamme Gialle delle Tenenze di Sarroch e di Sanluri, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso due controlli nei confronti di altrettante realtà commerciali, entrambe operanti nel settore alimentare, che hanno consentito di individuare, complessivamente, 4 lavoratori in nero.
I controlli hanno permesso di individuare i lavoratori in nero mentre prestavano, in un caso, la loro opera durante il mercato settimanale di Teulada, nell’altro, presso la sede dell’attività, in una località della Trexenta: il personale è risultato essere completamente privo di qualsiasi regolarizzazione formale del rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo che assicurativo, circostanza questa che, oltre a costituire illecito amministrativo, non assicura ai lavoratori alcuna forma di tutela ed assistenza in caso, ad esempio, di infortunio. E, quindi per tali circostanze, i titolari delle ditte sono stati multati con una sanzione da € 1.500 a € 9.000 per ciascun dipendente irregolare.
In uno dei due casi, inoltre, è stata inviata all’ispettorato territoriale del lavoro una segnalazione per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività, in quanto tutto il personale trovato sul posto di lavoro è risultato essere in nero.
Dall’inizio dell’anno sono 110 i lavoratori in nero scoperti dalla guardia di finanza del comando provinciale di Cagliari.
Un fenomeno che impatta negativamente sul sistema contributivo nazionale oltre che sul mercato legale, pregiudicando gli interessi degli imprenditori e dei professionisti onesti, ma che soprattutto non tutela l’incolumità di chi viene assunto senza un regolare contratto, esponendolo a rischi di mancata assistenza in caso di infortunio.