Press "Enter" to skip to content

Internazionalizzazione delle imprese: protocollo d’intesa Banco di Sardegna Confindustria

Cagliari, 27 Lug 2017 - È stato siglato questa mattina Cagliari, nell’ambito delle attività delle Rete Enterprise Europe Network (EEN), un Protocollo d’intesa tra Banco di Sardegna e Confindustria Sardegna.

L’obiettivo è quello di creare sinergie e sviluppare strategie vincenti per favorire la competitività delle imprese sarde sui mercati internazionali attraverso l’utilizzo di specifici servizi offerti dal Banco di Sardegna: analisi dei rischi, delle condizioni finanziarie, contrattuali, assicurative e delle operazioni.

L’intesa si inserisce nell’ambito delle attività del consorzio ELSE di Confindustria Sardegna è uno dei partner.

Else è parte di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di sostegno alle PMI per l’internazionalizzazione, l’innovazione e il trasferimento tecnologico transnazionale finanziata dal programma comunitario Cosme.

In 10 anni più di 2,6 milioni di imprese a livello globale, di cui oltre 238.000 in Italia e oltre 500 in Sardegna, hanno usufruito dei servizi gratuiti e personalizzati di Enterprise Europe Network – EEN, la più grande rete di supporto alle PMI a livello mondiale. Istituita nel 2008 dalla Commissione europea, EEN è nata con una missione chiave in Europa: aiutare le piccole e medie imprese a innovare, crescere e internazionalizzarsi.

Presente in più di 60 Paesi, con 3mila esperti, la rete opera attraverso 600 punti di contatto, di cui 2 in Sardegna. I punti di contatto garantiscono servizi gratuiti e specialistici alle imprese in modo capillare collaborando anche con stakeholder pubblici e privati del territorio, allo scopo di accrescere la competitività e l'internazionalizzazione del tessuto produttivo.

La Rete Enterprise Europe Network è accessibile alle imprese di ogni settore di attività, orientate alla crescita e caratterizzate da una elevata propensione ad innovare ed espandersi nei mercati internazionali.

Attraverso la Rete Enterprise Europe Network vengono individuati partner a livello internazionale per intese di carattere commerciale, tecnologico e di ricerca attraverso la propria vasta banca dati, unica e dedicata, e grazie al fitto calendario di eventi BtoB e missioni imprenditoriali.

“Con la firma del Protocollo d’intesa – spiega il Presidente di Confindustria Sardegna Alberto Scanu - per il futuro l’obiettivo, partendo dell’esperienza maturata fino a questo momento, è quello di garantire un ruolo sempre più incisivo in un’ottica di continuo miglioramento del livello di qualità dei servizi offerti al fine di favorire le PMI a crescere ed internazionalizzarsi.”

“Siamo da sempre molto attenti e sensibili all’internazionalizzazione delle imprese – dichiara il Direttore Generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese – La firma di questo Protocollo, contribuirà a favorire la competitività e lo sviluppo delle aziende isolane nei mercati internazionali e rientra a pieno titolo tra le azioni che il Banco sta portando avanti per sostenere il territorio e le sue imprese”. Red