Cagliari, 27 Lug 2018 - Il Consiglio Comunale ha approvato, con la deliberazione n. 105 del 24/07/2018, il Rapporto ambientale e la Sintesi non tecnica del processo di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano particolareggiato del Centro storico (PpCs).
L'Amministrazione comunale ha avviato nel mese di maggio 2017 la procedura di VAS del PpCs di Cagliari e di Pirri “per le parti in trasformazione oggetto di ri-adozione con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 20.04.2016”, come previsto dalla Provincia di Cagliari (oggi Città Metropolitana) con Determinazioni Dirigenziali n. 25 del 25.10.2016 e n. 28 del 09.11.2016.
Giovedì 2 agosto alle 17:30 nella sala Search al sottopiano del Palazzo Civico nel Largo Carlo Felice, 2 si terrà un incontro di presentazione del Rapporto Ambientale e del processo di VAS, in fase di completamento.
L'occasione sarà utile anche per comunicare il calendario degli incontri tematici che si terranno nel mese di settembre.
Tutti i cittadini interessati e i portatori di interesse sono invitati a partecipare. Com

Approvato dal Consiglio comunale di Cagliari il rapporto ambientale e la sintesi non tecnica del processo di Valutazione Ambientale Strategica Vas
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.
- Eseguita dai Carabinieri della Stazione di Siliqua, misura cautelare nei confronti di un 54enne per maltrattamenti e violenza sessuale.
- Agenti della Squadra Mobile di Cagliari eseguono due misure cautelari degli arresti domiciliari.
- Vasta piantagione di Canapa Indiana trovata dai Carabinieri della Stazione di Oschiri e colleghi della compagnia di Ozieri; arrestati tre uomini.
- Viola la misura cautelare, i Carabinieri della compagnia di Alghero applicano la custodia in carcere nei confronti di un uomo.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Giunta Sardegna approva lavori di adeguamento dell’impianto di depurazione di Is Arenas (Cagliari) finalizzati al riuso delle acque reflue a scopo irriguo.
- San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro.
- Regione, la presidente Alessandra Todde incontra il segretario della Cgil Maurizio Landini. Impegno per un dialogo costante con le organizzazioni sindacali.