Cagliari, 23 Lug 2018 - Al via il Progetto Btbecome, promosso dal Comune, che prevede la realizzazione di laboratori creativi dedicati ai giovani, tra i 18 e i 25 anni dell’area metropolitana di Cagliari, che non studiano e non lavorano. Finanziato da ReStart, in attuazione dell’Accordo stipulato fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale e l’Anci, mercoledì 25 luglio, al Centro polisportivo di via Monte Acuto nel cuore di Is Mirrionis, si inaugureranno le attività.
“Fondamentale la collaborazione tra il Comune e tanti partner che hanno sposato quest'idea”, ha esordito Yuri Marcialis alla conferenza stampa di presentazione dell'evento di questa mattina al Palazzo Civico nel viale San Vincenzo. E anche la scelta di Is Mirrionis come quartiere generale di Btbecome non è casuale, in quanto “rientra a pieno titolo” ed è “segno tangibile” dell'idea di “città policentrica” che ha l'Amministrazione comunale per lo sviluppo di Cagliari.
L’obiettivo principale dell'iniziativa, che si pone in linea con quelle pratiche di social innovation che animano le politiche culturali e urbane più attente alla partecipazione dal basso, è quello di realizzare una mappatura dei bisogni dei giovani, rilevati attraverso differenti espressioni e linguaggi creativi.
Per Silvia Murruzzu, referente dell'associazione culturale Puntodidomanda, “il risultato di questi laboratori potrà trasformarsi in una mappa interattiva sulle aspettative dei partecipanti, che potranno essere poi spunto per l’avvio di nuove iniziative e progetti a loro dedicati. È un'opportunità per questi ragazzi di dare spazio alla loro creatività apprendendo qualcosa di nuovo”. E perché no, fruttarle per una collocazione lavorativa.
Il partenariato impegnato nel progetto vede coinvolti il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi superiori in Sardegna), Poliste, Libriforas e 5 associazioni che cureranno la realizzazione dei laboratori: Urban Center, Vox Day, Inmediazione, Faber Aus e Sardinia Open Data.
L’associazione Puntodidomanda è responsabile del coordinamento del progetto, la società Poliste del processo di progettazione partecipata e della comunicazione del progetto. L’associazione Libriforas invece gestisce la fase di animazione territoriale finalizzata a diffondere il progetto e favorire la partecipazione nel quartiere e nella città metropolitana. Il CRS4 fornirà all’intero progetto una supervisione scientifica che permetterà di analizzare e mappare i bisogni che i ragazzi manifesteranno durante le attività e che consentiranno di progettare nuove iniziative.
I laboratori, hanno l’obiettivo di affermare la creatività dei ragazzi, ispirandosi a forme di espressione artistica giovanile come l’interesse per il graffitismo, la passione per la musica e la simbiosi con la tecnologia, ma allo stesso tempo saranno avviati processi di formazione, partecipazione e inclusione sociale, sollecitando lo sviluppo delle naturali attitudini dei ragazzi in vere e proprie skills.
Urban street art, organizzato da Urban Center, farà perciò esprimere i ragazzi attraverso graffitti e writing; Sound&Vision dell’associazione Vox Day aiuterà i ragazzi a conoscere e analizzare le proprie emozioni attraverso la musica; Movie-rì, dell’associazione Inmediazione, prevede di realizzare insieme ai ragazzi dei cortometraggi nel quartiere, di cui seguiranno tutte le fasi di produzione; Osmirrionis sarà gestito da Sardinia Open Data che realizzerà insieme ai partecipanti, delle mappe del quartiere che evidenzieranno i luoghi maggiormente vissuti. Infine Drone Wars, proposto da Faber Aus, prevede la progettazione e la realizzazione di droni in 3D da parte dei ragazzi.
Come azione pilota e sperimentale è stato quindi individuato il Centro polisportivo di via Monte Acuto, dalle potenzialità creative tutte da sperimentare, nell’ottica del dialogo con il mondo dello sport. Ospitare qui Btbecome significa da un lato ri-attivare i ragazzi, ma al contempo anche il quartiere Is Mirrionis, attraverso espressioni creative e linguaggi artistici. Com

A Is Mirrionis nasce BtBecomes: 5 laboratori creativi per i giovani dai 18 ai 25 anni: Mercoledì 25 alle 19,30 l’inaugurazione al Centro polisportivo di via Monte Acuto.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Controlli al Festival dell’Oriente: sequestrati dai Carabinieri del comando provinciale e Nas di Cagliari prodotti alimentari non conformi.
- Un 41enne di Cagliari domiciliato presso la una comunità terapeutica del territorio arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sestu perché deve scontare una pena defintiva di oltre 4 anni di carcere.
- Attacco russo, 1 morto e feriti a Zaporizha. Mosca: Nato già in guerra, Crosetto: Italia impreparata, Tusk: “Drone sui palazzi del governo polacco, due bielorussi in arresto”. E come al solito il Cremlino: “Non sono i nostri”.
- Violenti attacchi israeliani su Gaza City, 62 morti. Axios: “È iniziata l’invasione”. Le famiglie degli ostaggi sotto casa di Netanyahu.
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.