Press "Enter" to skip to content

Ambiente, conferenza delle regioni: assessora spano incontra a Roma rappresentanti sistema protezione ambientale. “Lavorare insieme per dare piena operatività alla rete”

Roma, 12 Lug 2018. “Puntiamo alla piena attuazione della legge 132 che ha istituito il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Ora è necessario un tavolo trilaterale per l’attuazione della stessa legge con il ministero dell’Ambiente, la Conferenza delle Regioni e lo stesso Sistema”.

Lo ha detto l’assessora alla Difesa dell’Ambiente Donatella Spano che oggi a Roma, nel ruolo di coordinatrice in materia di Ambiente e Energia nell’ambito della Conferenza delle Regioni, ha incontrato  il presidente dell’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) Stefano La Porta e Luca Marchesi,  vice presidente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.

“Dobbiamo lavorare insieme – ha aggiunto l’assessora - per fare in modo che i decreti attuativi e tutte le risorse per personale e infrastrutture siano indirizzate all’obiettivo della massima efficienza soprattutto in relazione alle funzioni attribuite alle 21 agenzie regionali che compongono la rete. L’attività del Sistema è una garanzia per tutti i cittadini sul fronte del monitoraggio e della tutela ambientale”.

ll Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (SNPA) è stato istituito nel  gennaio 2017.  La legge attribuisce a questo organismo compiti fondamentali quali attività ispettive nell’ambito delle funzioni di controllo ambientale, il monitoraggio dello stato dell’ambiente e il controllo delle fonti e dei fattori di inquinamento. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »