Cagliari, 9 Lug 2018 - Non poteva esserci esordio migliore per gli otto nuotatori cagliaritani che hanno rappresentato il capoluogo sardo, invitato a partecipare per la prima volta all'European Swim City 2018, competizione internazionale di nuovo riservata alle realtà che siano state candidati a città o capitale europea dello sport, ospitata quest'anno a Pesaro.
Un successo ampio e mai in discussione quello costruito da Giorgia Meloni, Francesca Sechi, Chiara Cadeddu, Alice Maggioni, Carlo Marcello Demontis, Samuele Congia, Ludovico Bertelli e Gianluca Russu che nello scorso fine settimana hanno letteralmente surclassato gli avversari.
La competizione finale, riservata ai nati dal 2001 in poi, è stata dominata dalla delegazione di Cagliari che, tra città europee e italiane, ha chiuso raccogliendo per 569 punti, staccando Empoli, piazzata al secondo posto, di oltre cento punti.
La Città Europea dello Sport 2017, dunque, è diventata la numero uno in Europa per quanto riguarda il nuoto e lo strapotere isolano è stato devastante nella staffetta mista (8X50 stile libero) che ha visto i cagliaritani chiudere con ben sette secondi di vantaggio sulla seconda classificata (Empoli).
"Le ragazze e i ragazzi – ha commentato Yuri Marcialis, Assessore allo Sport del Comune di Cagliari - sono stati bravissimi, perché in ventiquattro gare individuali suddivise in tre giorni, i nostri otto atleti si sono qualificati per tutte le finali portando a casa il maggior numero di medaglie d'oro. Inoltre hanno nuotato le staffette e l'"australiana" dando grande prova di preparazione. Un grazie a loro, alle famiglie, agli allenatori e alla Federazione Italiana Nuoto per il gran lavoro che sta portando avanti".
Rientrati in Sardegna dopo la trionfale parentesi di Pesaro, gli otto nuotatori dovranno ora attendere novembre quando, nel Salone d'Onore del CONI a Roma, verranno chiamati a ritirare le medaglie in occasione della cerimonia di premiazione.
Per ulteriori informazioni sono disponibili i siti ufficiali della manifestazione:
http://www.swimcity.it/

Comune di Cagliari – Cagliari regine del nuoto tra città e capitali europee dello sport
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
- Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
- Agenti della Squadra Volanti di Sassari denunciano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Un uomo tenta di rubare tre auto: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e della compagnia di Sassari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.















