Cagliari, 6 Lug 2018 - Nell’ambito dei controlli disposti e coordinati dal Servizio Ispettorato di Cagliari del Corpo Forestale, rivolti alla prevenzione degli incendi boschivi, sono state contestate dal 1 giugno scorso 12 violazioni amministrative.
I controlli hanno riguardato l’osservanza delle norme di sicurezza degli insediamenti turistico ricettivi in zona boscata (campeggi , condomini , agriturismo) i quali dal 1 giugno devono essere dotati di difese antincendio e fasce parafuoco perimetrali, al fine di evitare il propagarsi di incendi e di assicurare il pronto intervento.
Nella zona costiera di tra Pula e Villa San Pietro sono state contestate 5 violazioni a carico dei responsabili di condomini e di agriturismo; la sanzione prevista ammonta da €1.032 a €10.329.
Sono invece 6 le contestazioni formulate per abbruciamenti di stoppie in zona agricola, eseguiti senza la preventiva autorizzazione del Corpo Forestale e accertati in diverse zone della provincia (Villacidro, Senorbì, Guspini, Capoterra, Assemini). L’illecito comporta una sanzione da € 150 a € 900.
Nel mese di Luglio l’attività di controllo di prevenzione da parte del Corpo Forestale sarà intensificata e interesserà tutte le infrastrutture e attività a rischio per innesco e propagazione di incendio. Infatti, il controllo della realizzazione e dell’approntamento delle difese passive atte a fronteggiare o limitare il propagarsi degli incendi costituirà uno degli obiettivi prioritari in termini di prevenzione.
Il Corpo Forestale invita i cittadini a osservare le norme di prevenzione previste nelle Prescrizioni Regionali Antincendio Pubblicate nel Sito istituzione della Regione Sardegna e di segnalare al 1515, numero di emergenza del Corpo Forestale, tutte le situazioni di pericolo di incendi. Com

Tutela rischio-incendi. Contestate 12 violazioni amministrative dall’ispettorato forestale di Cagliari per 22.550 euro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.