Cagliari, 6 Lug 2018 – Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha incontrato questo pomeriggio a Cagliari i sindacati e una delegazione di lavoratori ex Alcoa che nei giorni scorsi avevano richiesto una riunione per esaminare le questioni relative ai lavori di ammodernamento dello smelter di Portovesme dopo l’acquisizione degli impianti da parte di Sider Alloys. All’incontro erano presenti anche il Coordinatore del Piano Sulcis, Salvatore Cherchi, il capo di gabinetto della Presidenza, Gianluca Serra, e il capo di gabinetto dell’Assessorato dell’Industria, Simone Atzeni. Dalla riunione è emerso che la Regione è impegnata a garantire che tutte le procedure e la modalità per la ristrutturazione dello stabilimento si svolgano secondo quanto previsto dagli accordi siglati dalle parti, nella prospettiva di una ripresa della produzione così come previsto dal cronoprogramma presentato dall’azienda. Si tratta di aspetti che saranno discussi nel corso di un nuovo incontro tra Regione, sindacati e Sider Alloys, già convocato per giovedì prossimo a Cagliari. In particolare, l’obiettivo è creare le condizioni perché dal confronto in atto scaturisca un tavolo di regole soddisfacente sia per l’azienda che per i lavoratori, in un clima di collaborazione che consenta di far ripartire l’ex Alcoa, obiettivo per raggiungere il quale i dipendenti hanno sempre svolto un ruolo importante e di grande responsabilità. Red

Industria, Pigliaru incontra lavoratori e sindacati per Sider Alloys Portovesme
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.










