Cagliari, 6 Lug 2018 – Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha incontrato questo pomeriggio a Cagliari i sindacati e una delegazione di lavoratori ex Alcoa che nei giorni scorsi avevano richiesto una riunione per esaminare le questioni relative ai lavori di ammodernamento dello smelter di Portovesme dopo l’acquisizione degli impianti da parte di Sider Alloys. All’incontro erano presenti anche il Coordinatore del Piano Sulcis, Salvatore Cherchi, il capo di gabinetto della Presidenza, Gianluca Serra, e il capo di gabinetto dell’Assessorato dell’Industria, Simone Atzeni. Dalla riunione è emerso che la Regione è impegnata a garantire che tutte le procedure e la modalità per la ristrutturazione dello stabilimento si svolgano secondo quanto previsto dagli accordi siglati dalle parti, nella prospettiva di una ripresa della produzione così come previsto dal cronoprogramma presentato dall’azienda. Si tratta di aspetti che saranno discussi nel corso di un nuovo incontro tra Regione, sindacati e Sider Alloys, già convocato per giovedì prossimo a Cagliari. In particolare, l’obiettivo è creare le condizioni perché dal confronto in atto scaturisca un tavolo di regole soddisfacente sia per l’azienda che per i lavoratori, in un clima di collaborazione che consenta di far ripartire l’ex Alcoa, obiettivo per raggiungere il quale i dipendenti hanno sempre svolto un ruolo importante e di grande responsabilità. Red

Industria, Pigliaru incontra lavoratori e sindacati per Sider Alloys Portovesme
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trump, Europa smetta di acquistare petrolio russo. Massicci attacchi russi sull’Ucraina.
- Sorpresi nel centro storico in possesso di Eroina, Cocaina, Marijuana e Hashish, arrestate 3 persone dai Carabinieri della compagnia di Sassari.
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
- Arresto in piazza del Carmine: i Carabinieri della Sezione Radiomobile intervengono su un uomo in stato di alterazione
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.