Press "Enter" to skip to content

Campagna antincendi, Assessora Spano da domani visita basi corpo forestale per verificare lo schieramento in campo per la lotta contro i roghi

Cagliari, 5 Lug 2018. L'assessora alla Difesa dell’Ambiente Donatella Spano domani, venerdì 6 giugno, avvia, in vista della campagna antincendi, un ciclo di visite e incontri operativi nelle strutture centrali e periferiche del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale.

L’esponente della Giunta sottolinea che “l’obiettivo è quello di verificare lo schieramento messo in campo dalla Regione. L’apparato è costituito da una flotta regionale di alto livello a cui si aggiungono i quattro mezzi, tra canadair ed elicotteri, messi a disposizione dal Dipartimento della Protezione civile. Vorrei inoltre ricordare le grandi professionalità esistenti all'interno del Corpo Forestale e di tutti gli altri enti e strutture impegnate nella lotta contro i roghi. Energie fondamentali per difendere e presidiare il nostro territorio”. L’esponente della Giunta domani, a partire dalle 9, sarà nelle sedi di Sassari, Tempio e Limbara. Lunedì si sposterà a Olbia, Alà dei Sardi. Nei giorni successivi e fino al prossimo 18 luglio sono previste le visite alle sedi operative di Nuoro, Lanusei, Oristano, Sorgono, Anela, Bosa, Iglesias, Marganai, Pula, Cagliari e Villasalto. L’assessora sarà accompagnata dai responsabili della Protezione civile, del Corpo Forestale e di Forestas

Al Corpo Forestale è affidato il compito di coordinare le operazioni di spegnimento a terra e gestire un efficace intervento dei mezzi aerei regionali attivando, in caso di necessità, le procedure di richiesta dei mezzi aerei dello Stato, curando i contatti operativi e informativi con il centro aereo unificato nazionale (Coau).

Gestisce inoltre la funzione di spegnimento presidiata presso la Sala Operativa Unificata Permanente (Soup) della Direzione generale della Protezione civile, recentemente inaugurata alla presenza del Capo Dipartimento Angelo Borrelli, e dei Centri operativi provinciali (Cop) e locali (Uoc) che coincidono con le Stazioni forestali.

L'attività di coordinamento si esplica su tutte le componenti che intervengono negli incendi boschivi: personale dell'Agenzia Forestas, volontari, barracelli e in stretta collaborazione con i Sindaci delle aree interessate.

Al Corpo forestale e di vigilanza ambientale, compete la gestione del numero verde di pronto intervento 1515 attivo in tutto il territorio regionale 24 ore su 24. Red

More from POLITICAMore posts in POLITICA »