Cagliari, 12 Giu 2018 - Per un motivo o per un altro rischiano la vita tutti i giorni, in estate e in inverno per strada. È per far fronte maggiormente alle necessità dei senza fissa dimora che vivono e dormono all’addiaccio che dall’1 giugno a Cagliari sono operativi per tutto l’anno la “Unità di strada” e il “Presidio emergenze”, gestito dalla Croce Rossa in convenzione con il Comune.
A esemplificare l’alleanza l’assessore Ferdinando Secchi. “Fa parte di un percorso più ampio che l’Amministrazione comunale sta portando avanti da tempo in soccorso delle fasce più fragili, con azioni concrete”, ha rimarcato il titolare delle Politiche sociali e Salute. E stando ai dati raccolti, “il territorio cittadino conta una quarantina di senza fissa dimora, pochissimi cagliaritani”. Tanti, troppi ancora, ma comunque decisamente meno rispetto ai 400 registrati dall’Istat nel 2016, al netto degli sbarchi di migranti.
Insomma, non sarà portato soltanto supporto, attenzione e ascolto. Ma anche “un kit di assistenza di cibo (panino, succo di frutta, bevande calde e acqua), vestiario e coperte; nei casi più gravi verrà richiesto un intervento sanitario o garantito un posto letto temporaneo di emergenza”. Costo annuale, finanziato in gran parte con i fondi Pon Metro dell'Unione Europea, 120mila euro: saranno rimborsate soltanto le fatture quietanzate relative alle spese elencate nella convenzione come ammissibili.
L'attività vedrà impegnati oltre 60 volontari, tutti adeguatamente formati. “Tra loro anche mediatori culturali, assistenti sociali, psicologi e un nuovissimo attrezzato automezzo, acquistato dalla Croce Rossa, grazie alle donazioni volontarie dei cittadini”, ha spiegato Fernanda Loche, presidente CRI Cagliari.
La convenzione è stata stipulata a seguito di un procedimento di gara, destinato alle sole organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, secondo quanto stabilito dal “Codice del Terzo Settore” emanato a luglio 2017. Prevista anche la gestione di un “Presidio emergenze” gestito di concerto con il Servizio Politiche sociali e Salute, far fronte situazione indifferibili che si verificano nei fine settimana e nei giorni festivi. Il Comune potrà diffondere il numero telefonico di reperibilità esclusivamente alle Forze dell'Ordine e alle altre Istituzioni coinvolte. I cittadini potranno invece inoltrare le segnalazioni al Comune.
Per Rita Polo, presidente della Commissione Politiche sociali e Salute “la convenzione rappresenta un segnale importante che evidenzia anche la proficua alleanza fra Istituzioni e Terzo settore” e che si basa sulla “assistenza differenziata”, sul “monitoraggio delle persone che entrano in contatto con la rete di servizi” e su “percorsi di reinserimento sociale”. Com

Comune di Cagliari e Croce Rossa insieme in prima linea in soccorso dei senza fissa dimora
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.
- Fugge alla vista dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato giovane di 26 anni per resistenza a pubblico ufficiale.
- Trasporto Merci – 13 milioni di euro per camion ecologici e sostenibili. Confartigianato Trasporti Sardegna: “Passo in avanti per l’ammodernamento delle flotte”.
- Fotovoltaico, chiarimenti dall’assessore Francesco Spanedda: “Nessun blocco. La norma fa chiarezza per evitare interpretazioni restrittive”.
- Proseguito in Consiglio regionale della Sardegna ieri pomeriggio il cammino della Commissione speciale sulla legge statutaria
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.














