Press "Enter" to skip to content

Comunali: il centrodestra non sfonda, il M5S non convince più ed il centro sinistra arranca ancora. La presenza di Renzi allontana ancora di più gli elettori di centro e perde quelli di sinistra.

Roma, 11 Mag 2018 - Va a rilento lo spoglio per il primo turno delle elezioni comunali 2018. Il centrodestra trainato dalla Lega avanza, il centrosinistra arretra, il Movimento 5 stelle frena. È la tendenza emersa dai dati parziali sull'esito delle elezioni amministrative che hanno interessato più di 700 comuni tra cui un capoluogo di regione, Ancona, e 19 capoluoghi di provincia.

Forte calo dell'affluenza su scala nazionale: ha votato il 61,19%, rispetto al 67,24% delle precedenti elezioni. I dati relativi alle elezioni nella Regione siciliana vedono, invece, una partecipazione del 58,66%.

Il centrosinistra vince a Brescia - dove è riconfermato al primo turno il sindaco uscente Emilio Del Bono con il 53,9% circa - ed è in testa ad Ancona con Valeria Mancinelli, con oltre il 47.8% e a Siena con 28,96%. Ma dice addio alla sua roccaforte di Terni, dove Leonardo Latini (centrodestra) è in netto vantaggio su Paolo Angeletti, sostenuto dai dem e da una lista civica. E anche a Viterbo il centrosinistra resta fuori dal ballottaggio.

Il centrodestra conquista Treviso al primo turno con Mario Conte al 54.3% e con Francesco Rucco a Vicenza. Con il 51,66 per cento dei voti (dati ancora non definitivi), l'europarlamentare del Ppe-Forza Italia Salvo Pogliese è il nuovo sindaco di Catania, eletto a primo turno. L'esponente azzurro ha battuto il primo cittadino uscente Enzo Bianco che con la colazione di Centrosinistra si è fermato al 26,81%.  A Messina si profila un ballottaggio tra due candidati di centrodestra, Placido Bramanti e Cateno De Luca.

Per le comunali a Ragusa si profila un ballottaggio fra il candidato sindaco del M5s Antonio Tringali e uno dei candidati di area centrodestra Giuseppe Cassì.

Nei due Municipi di Roma chiamati al voto l'affluenza definitiva è stata del 27,08% (78.511 su 289.912).  In entrambi casi i candidati del Movimento 5 stelle - che con la sindaca Raggi controlla il Campidoglio e 11 Municipi su 15 - sono stati sconfitti: all'VIII Municipio vince al primo turno il candidato del centrosinistra Amedeo Ciaccheri, al III Municipio sarà ballottaggio tra Giovanni Caudo (centrosinistra) e lo sfidante di centrodestra, Francesco Maria Bova.

Vittorio Sgarbi è il nuovo sindaco di Sutri, comune del viterbese. Sgarbi ha vinto le elezioni con il 58,79% dei voti.

Sono stati 760 i comuni chiamati al voto per il rinnovo dei sindaci e dei Consigli comunali. Gli aventi diritto al voto quasi 7 milioni di elettori (6 milioni 744.087). In dettaglio: 109 comuni superiori a 15.000 abitanti, di cui 20 comuni capoluogo, e 651 comuni pari o inferiori a 15.000 abitanti. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno.