Cagliari, 7 Giu 2018 - Il Comune di Cagliari ha aderito al Sistema Nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, coordinato dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM).
Grazie a questo sistema è possibile gestire il coordinamento delle attività locali di prevenzione e l'attivazione del Sistema nazionale di previsione/allerta per ondate di calore, denominato Heat Health Watch Warning System (HHWWS), che consente di modulare gli interventi di prevenzione in base ai livelli di rischio climatico.
Tale Sistema sarà operativo nel capoluogo sardo e in altri ventisei tra capoluoghi di Regione e Comuni con oltre duecentomila abitanti, dal 15 maggio al 15 settembre.
L'Amministrazione Comunale cagliaritana, già sensibile al problema delle ondate di calore, invia giornalmente il bolllettino, via e-mail, ai centri di intervento locali, alle strutture sanitarie, ai Servizi Comunali deputati all'assistenza sociale, alle Associazioni Socio-Assistenziali e alle Strutture Residenziali con persone a rischio. È, inoltre, attivo, il sistema “SMS Allerta Meteo” che, oltre agli Avvisi di Condizioni Meteo Avverse e alle Allerte Meteo, viene utilizzato anche in caso di ondate di calore come strumento di informazione alla popolazione. Com

Comune di Cagliari con l’arrivo del caldo attivi i sistemi di previsione e informazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.