Cagliari, 7 Giu 2018 - Il Comune di Cagliari ha aderito al Sistema Nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, coordinato dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM).
Grazie a questo sistema è possibile gestire il coordinamento delle attività locali di prevenzione e l'attivazione del Sistema nazionale di previsione/allerta per ondate di calore, denominato Heat Health Watch Warning System (HHWWS), che consente di modulare gli interventi di prevenzione in base ai livelli di rischio climatico.
Tale Sistema sarà operativo nel capoluogo sardo e in altri ventisei tra capoluoghi di Regione e Comuni con oltre duecentomila abitanti, dal 15 maggio al 15 settembre.
L'Amministrazione Comunale cagliaritana, già sensibile al problema delle ondate di calore, invia giornalmente il bolllettino, via e-mail, ai centri di intervento locali, alle strutture sanitarie, ai Servizi Comunali deputati all'assistenza sociale, alle Associazioni Socio-Assistenziali e alle Strutture Residenziali con persone a rischio. È, inoltre, attivo, il sistema “SMS Allerta Meteo” che, oltre agli Avvisi di Condizioni Meteo Avverse e alle Allerte Meteo, viene utilizzato anche in caso di ondate di calore come strumento di informazione alla popolazione. Com

Comune di Cagliari con l’arrivo del caldo attivi i sistemi di previsione e informazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».