Cagliari, 25 Mag 2018 - Sono pubblicate sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Cagliari le determinazioni dirigenziali per i concorsi relativi al piano delle assunzioni 2017. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione scatteranno ufficialmente dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: la prima, relativa al posto di funzionario geologo, è presumibilmente prevista per l'8 giugno, in seguito si andrà avanti con la pubblicazione delle altre sino al 26 giugno.
Le assunzioni previste interessano le seguenti figure: un posto per funzionario geologo da inquadrare nella categoria D; un posto di funzionario ingegnere idraulico da inquadrare nella categoria D; dodici posti di istruttore amministrativo contabile da inquadrare nella categoria C; dieci posti di istruttore agente di polizia municipale da inquadrare nella categoria C; tre posti di istruttore tecnico, geometra perito edile, da inquadrare nella categoria C; due posti di istruttore direttivo di ragioneria da inquadrare nella categoria D.
Le domande di ammissione dovranno pervenire esclusivamente in modalità on-line, dopo l’autenticazione tramite SPID.
«Con la pubblicazione di questi bandi», spiega l'assessore al Personale Danilo Fadda, «si dà completa attuazione al piano delle assunzioni 2017. Per il prossimo triennio, intanto, sono già state stanziate le risorse per l’assunzione di altre 131 unità. Le qualifiche e le figure professionali verranno individuate, come per lo scorso anno, attraverso il coinvolgimento della Commissione Personale e Affari Generali e il confronto con le Parti Sindacali».

Comune di Cagliari – A breve le domande per i concorsi al Comune di Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato 22enne dai Carabinieri della Stazione di La Maddalena per resistenza e lesioni ad un Carabiniere.
- Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione.
- Sanità, la presidente Todde: “emergenza-urgenza, risultati positivi per l’estate 2025. Già al lavoro per nuove elibasi e potenziamento del sistema”.
- Arrestata dai Carabinieri della Stazione di Ca-Sant’Avendrace una 46enne per violazioni alla misura alternativa.
- Protezione civile: stanziati oltre 2 milioni di euro per i contributi alle organizzazioni di volontariato. Approvati i criteri per il 2025.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.