Cagliari, 16 Mag 2018 - È indetta una nuova selezione pubblica rivolta alle associazioni di volontariato cittadine per la gestione del servizio di vigilanza “Nonno vigile” nelle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado (elementari e medie) comunali, anno scolastico 2018-2019.
Le domande, compilate nella specifica modulistica e corredate di tutta la documentazione indicata nel bando, dovranno pervenire (a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnata a mano), al Protocollo Generale di via Crispi 2 entro le ore 12 di lunedì 11 giugno 2018.
Tra i requisiti generali di partecipazione, le associazioni interessate devono avere almeno 30 soci, con non meno del 30 per cento donne, residenti o domiciliati a Cagliari di età superiore a 60 anni.
Il bando, l’elenco di tutta la documentazione da predisporre, la modulistica e le modalità per inoltrare la domanda, possono essere scaricati dal sito internet istituzionale raggiungibile attraverso il link più sotto. Com

Nonno Vigile: aperta la selezione pubblica per il servizio nelle scuole comunali: domande entro le ore 12 di lunedì 11 giugno 2018.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Celebrato a Buddusò il funerale del carabiniere Sebastiano Marrone: l’arma dei Carabinieri si stringe attorno alla famiglia del giovane militare.
- Aggressione in un hotel di Alghero: tre persone denunciate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Alghero.
- Furto aggravato in azienda agricola di Usellus: una persona denunciate dai carabinieri della Stazione di Usellus.
- Legge Statutaria e norme di attuazione dello Statuto. In Commissione Speciale le audizioni delle forze politiche non rappresentate in Consiglio regionale.
- Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: via libera della Giunta ai primi indirizzi operativi. Assessora Motzo: “L’IA al servizio delle persone e delle comunità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel triestino, a Muggia, madre uccide il figlio di nove anni tagliandogli la gola.
- Tennis, Sinner-Zverev 6-4, 6-3: l’azzurro vola in semifinale.
- Istat, aumentati significativamente i prezzi degli alimentari: “I prodotti freschi a +26,2%”. E un’altra bugia della Meloni che dice che in Italia si sta meglio da quando vi è il suo governo.
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Premio Donna di scienza Giovane 2025 all’oncologa Eleonora Lai.
- Tumori del seno, in Sardegna 1600 nuovi casi in un anno. Torna dal 14 al 15 novembre al THotel di Cagliari il convegno Breast Cancer Update.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Siccità – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Scarse piogge e perdite d’acqua colpiscono territori e imprese della Sardegna. Nell’Isola oltre 6mila realtà “idro-esigenti” con 20mila dipendenti.
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre















