Cagliari, 30 Apr 2018 - Per motivi legati alla sicurezza e alla incolumità delle persone in occasione della 362^ Festa di Sant'Efisio, il Sindaco Massimo Zedda ha firmato l'Ordinanza n.19 con la quale ha disposto il divieto di detenzione di contenitori di vetro e lattina, oltre che il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattina.
Il divieto sarà operativo nella giornata del 1 maggio dalle 8 alle 14 nelle seguenti strade e piazze, nel raggio complessivo di cinquanta metri dalle stesse: via Sant'Ignazio da Laconi, via Porto Scalas, vico II Sant'Efisio, via Sant'Efisio, via Azuni, via Santa Margherita, piazza Yenne, corso Vittorio Emanuele II, via Sassari, piazza del Carmine, via Maddalena, via Crispi, via Angioy, via Mameli, Largo Carlo Felice, via Roma.
Nel dettaglio, le prescrizioni sono: è fatto divieto di introdurre, detenere e abbandonare al suolo contenitori di vetro e lattina; è fatto divieto di vendita per asporto di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro e in lattine da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e degli esercizi commerciali ed artigianali; la somministrazione dovrà avvenire in bicchieri di carta o plastica nei quali le bevande dovranno essere somministrate direttamente. Il divieto non si applica nel caso di consumo all'interno dei pubblici esercizi o degli spazi pubblici dati in concessione; è fatto obbligo agli esercenti di custodire i contenitori vuoti evitandone l'asporto.
Gli stessi divieti opereranno anche nella giornata del 30 aprile e del 1 maggio, per lo svolgimento di manifestazioni culturali, dalle 18 alle 24, nella piazza del Carmine, oltre che il 4 maggio, dalle 18 alle 24, nelle strade interessate dal rientro di Sant'Efisio.
La violazione degli obblighi verrà punita, fatte salve ulteriori responsabilità amministrative e penali, con la sanzione amministrativa da 25 a 500 euro, oltre al ritiro immediato e al sequestro amministrativo ai sensi dell'articolo 13 della Legge n.689 del 24 novembre 1981 e successive modificazioni. Com

Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine per Sant’Efisio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Santa Teresa di Gallura: tenta di rubare in un hotel, arrestato un giovane dai Carabinieri della Stazione del paese del Nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.













