Cagliari, 30 Apr 2018 - Per motivi legati alla sicurezza e alla incolumità delle persone in occasione della 362^ Festa di Sant'Efisio, il Sindaco Massimo Zedda ha firmato l'Ordinanza n.19 con la quale ha disposto il divieto di detenzione di contenitori di vetro e lattina, oltre che il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattina.
Il divieto sarà operativo nella giornata del 1 maggio dalle 8 alle 14 nelle seguenti strade e piazze, nel raggio complessivo di cinquanta metri dalle stesse: via Sant'Ignazio da Laconi, via Porto Scalas, vico II Sant'Efisio, via Sant'Efisio, via Azuni, via Santa Margherita, piazza Yenne, corso Vittorio Emanuele II, via Sassari, piazza del Carmine, via Maddalena, via Crispi, via Angioy, via Mameli, Largo Carlo Felice, via Roma.
Nel dettaglio, le prescrizioni sono: è fatto divieto di introdurre, detenere e abbandonare al suolo contenitori di vetro e lattina; è fatto divieto di vendita per asporto di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro e in lattine da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e degli esercizi commerciali ed artigianali; la somministrazione dovrà avvenire in bicchieri di carta o plastica nei quali le bevande dovranno essere somministrate direttamente. Il divieto non si applica nel caso di consumo all'interno dei pubblici esercizi o degli spazi pubblici dati in concessione; è fatto obbligo agli esercenti di custodire i contenitori vuoti evitandone l'asporto.
Gli stessi divieti opereranno anche nella giornata del 30 aprile e del 1 maggio, per lo svolgimento di manifestazioni culturali, dalle 18 alle 24, nella piazza del Carmine, oltre che il 4 maggio, dalle 18 alle 24, nelle strade interessate dal rientro di Sant'Efisio.
La violazione degli obblighi verrà punita, fatte salve ulteriori responsabilità amministrative e penali, con la sanzione amministrativa da 25 a 500 euro, oltre al ritiro immediato e al sequestro amministrativo ai sensi dell'articolo 13 della Legge n.689 del 24 novembre 1981 e successive modificazioni. Com

Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine per Sant’Efisio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
- Questa mattina, 4 luglio ucciso un 30enne di Orune nelle campagne del paese. Indagano i Carabinieri del comando provinciale di Nuoro e della Stazione del paese.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Pac in agricoltura, pagamenti per oltre 123 milioni in un bimestre. L’assessore Satta: “importante iniezione di liquidità, al lavoro per superare le ultime criticità”.
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.