Cagliari, 6 Apr 2018 - Sabato 14 aprile dalle 14.30 alle 18.30, nello Spazio Eventi al primo piano della Mem Mediateca del Mediterraneo, si svolgerà una giornata cittadina di preparazione al Test di Medicina.
Temi trattati e opportunità:
- introduzione al test di medicina: date, modalità, breve storia del test di medicina negli ultimi anni, iter di iscrizione al test
- scelta della sede universitaria e confronto tra le varie facoltà di Medicina italiane
- possibilità di interagire con studenti universitari e conoscere la loro esperienza di studi
- come organizzare lo studio: coniugare maturità e test di ammissione, cosa fare nei prossimi mesi, quale materiale utilizzare per studiare al meglio nel minor tempo possibile
- trucchi e consigli derivati dall’esperienza di chi ce l’ha fatta, di chi ha provato l’ansia di quel momento e ha imparato ad affrontarla
- Simulazione del Test, ridotta (30 domande), per tutti gli aspiranti medici della provincia, con domande inedite
- correzione della simulazione con consigli strategici per il superamento del test
- spazio per domande, dubbi, riflessioni.
L’iniziativa è interamente organizzata da studenti universitari della facoltà di Medicina e Chirurgia.
Si consiglia la partecipazione a chi vede nel proprio futuro universitario un corso di Laurea di area sanitaria che prevede il test di ingresso: non solo Medicina, ma anche Odontoiatria, Veterinaria e le varie lauree triennali (fisioterapia, infermieristica, ostetricia ecc.).
Siete tutti invitati: l’iniziativa è gratuita e aperta a tutti (si consiglia la partecipazione dal 5° anno delle superiori in poi).
Per iscriversi all'evento e per maggiori informazioni, visitare il sito www.testbusters.it Com
Comune di Cagliari – Giornata cittadina di preparazione al Test di Medicina.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».