Cagliari, 3 Apr 2018 – La Giunta regionale, riunita con il presidente Francesco Pigliaru nella sala Emilio Lussu di Villa Devoto, ha approvato il Piano annuale dello Sport per il 2018, con un finanziamento pari a circa 8,5 milioni di euro, su proposta dell’assessore Giuseppe Dessena. Le risorse serviranno per interventi di sviluppo dell’attività motoria nel territorio regionale e saranno così ripartite: 5 milioni 500mila euro a sostegno della partecipazione a campionati nazionali e federali a squadre, 60mila euro alla Commissione organizzatrice regionale dei Giochi Studenteschi, 430mila euro a sostegno dell’attività sportiva giovanile, 100mila al Comitato italiano Paralimpico (CIP), 300mila euro per attività istituzionali degli Enti di promozione sportiva e delle Federazioni. Ancora, 1 milione finanzierà i campionati di calcio a 11 per la stagione 2018/2019 e 40mila euro andranno come contributo al Comune di Artizo per il ritiro del Cagliari Calcio. Riceverà 50mila euro Sardinia Sport Event Srl per organizzazione e promozione di attività dilettantistiche e l’insegnamento di discipline sportive. Alla FIGC andranno 500mila euro, 75mila al CESN per il progetto Integrated European Football Cup 2018. Al Coni e alle sue attività sono destinati 407mila euro, e 6mila per premi agli sportivi dilettanti. La Giunta ha anche dato il nulla osta al bilancio di previsione approvato dall’Isre, l’Istituto superiore regionale etnografico di Nuoro.
Lavoro - Approvate le direttive per gli incentivi alle assunzioni a favore delle Cooperative sociali (previsti all’articolo 19 della Legge Regionale 16 del 1997), che modificano parzialmente la disciplina introdotta dall'Esecutivo regionale a dicembre del 2016, per migliorarne ulteriormente i già buoni risultati forniti. Come ha spiegato l’assessora Virginia Mura che ha proposto la delibera, in particolare sono stati introdotti criteri premiali per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato rispetto a quelli a tempo determinato, con l’ulteriore premialità a favore dell’assunzione di lavoratori svantaggiati rispetto a quelli privi di svantaggio. Accanto a queste novità, sono previste inoltre disposizioni che porteranno alla semplificazione delle procedure amministrative. Alle nuove direttive si impronterà l’Avviso per la richiesta delle agevolazioni, la cui pubblicazione è prevista per la fine di aprile.
Ambiente - Su proposta dell'assessora della Difesa dell'ambiente Donatella Spano, via libera della Giunta al subentro della Società Manifattura NP Srl nell'autorizzazione del progetto di coltivazione e ripristino di una cava di argilla per laterizi in località Scala Erre, a Sassari.

Giunta Sardegna: le altre delibere approvate oggi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.