Cagliari, 27 Mar 2018. La commissione Sanità presieduta da Raimondo Perra (Cps-Psi) ha visitato questa mattina l'ospedale "Antonio Segni" di Ozieri che, in base alla riforma ospedaliera approvata nell'ottobre scorso dal Consiglio regionale, dovrebbe costituire unico presidio con le strutture sanitarie di Alghero.
La commissione ha compiuto un breve giro fra i reparti con particolare attenzione a quelli di Ortopedia, Neurologia e Radiologia, oltre ai laboratori ed alle attrezzature diagnostiche. Successivamente nella sala riunioni del "Segni" i commissari hanno ascoltato i numerosi interventi dei primari e dei medici della struttura, che hanno esposto le problematiche più significative legate al funzionamento della struttura: carenza di personale, difficoltà di coprire alcune posizioni specialistiche e di fornire (pur essendo un ospedale) veri servizi e propri di assistenza territoriale, fronteggiando le crescenti richieste degli utenti, che continuano a percepire l'ospedale come un luogo di cura "generalista".
Per quanto riguarda più in dettaglio le tematiche riguardanti la riforma della rete ospedaliera, i medici dell'ospedale di Ozieri hanno sottolineato con preoccupazione l'oggettiva complessità di far funzionare con efficienza un presidio diviso in due stabilimenti anche fisicamente lontani come Ozieri ed Alghero, aggiungendo che non tutta la sanità sarda si deve esaurire nei due hub principali.
Nel dibattito hanno preso la parole numerosi consiglieri regionali: Giorgio Oppi dell'Udc, Daniele Cocco di Art.1-Mdp, Antonello Peru e Marco Tedde di Forza Italia, Augusto Cherchi del Pds e Domenico Gallus del Psd'Az - la Base.
Nelle conclusioni, il presidente della commissione Raimondo Perra ha ricordato che il sopralluogo di Ozieri è il primo effettuato dalla commissione nel "dopo-riforma", a testimonianza del fatto che "la politica non può e non deve limitarsi a fare leggi ma deve anche essere capace di verificare sul campo se le stessi leggi hanno un impatto positivo sui cittadini, capacità che nel nostro caso è quanto mai necessaria visto che ci occupiamo di salute. Abbiamo ascoltato con molta attenzione i temi sollevati dai medici del "Segni", ha concluso, "ed assicuro anche a nome della commissione che saranno valutati con la massima attenzione in sede di attuazione concreta della riforma della rete ospedaliera". Red-com

Visita della Commissione Sanità del Consiglio Regionale sardo ospedale “Antonio Segni ” Ozieri
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arst, sbloccati i pagamenti dei dipendenti. L’assessora Manca: “la Regione Sardegna si è attivata fin da subito. Per garantire l’operatività dell’azienda e tutelare i diritti dei lavoratori”.
- Controlli in capannone occupato a Selargius: Deferiti all’A.G. 19 extracomunitari per invasione di edifici, uno anche per uccisione di animale.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.
- Dichiarazione del Deputato del Partito Democratico Silvio Lai: Dazi Usa e svalutazione dollaro, Sardegna la più esposta. Governo Meloni senza strategia, gli agricoltori pagheranno il conto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
- Il bullo americano con metodi mafiosi ricatta il mondo intero isolando così gli Usa. Infatti, Trump all’Ue: “Dazi al 30%”. E la pavida presidente Ue Von der Leyen: “Doppio binario, trattative e contromisure. Negoziamo”.
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Arst, sbloccati i pagamenti dei dipendenti. L’assessora Manca: “la Regione Sardegna si è attivata fin da subito. Per garantire l’operatività dell’azienda e tutelare i diritti dei lavoratori”.
- Dichiarazione del Deputato del Partito Democratico Silvio Lai: Dazi Usa e svalutazione dollaro, Sardegna la più esposta. Governo Meloni senza strategia, gli agricoltori pagheranno il conto.
- Trasporto pubblico, confermate le agevolazioni per gli studenti. L’assessora Barbara Manca: “investiamo sulla mobilità pubblica, l’equità sociale e il diritto allo studio”.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.