Cagliari, 27 Mar 2018 – “Accogliamo con particolare favore la richiesta rilanciata oggi sulla stampa dal Movimento agricolo sardo di destinare, come aiuto per la siccità del 2017, 30euro a Unità bovino adulto (UBA), cioè per ogni capo bovino adulto. La cifra richiesta dagli allevatori corrisponde sostanzialmente a quella che avevamo proposto diverse settimane fa come base di partenza per un buon confronto e alla luce delle somme disponibili e già stanziate nella legge di programmazione finanziaria 2018 dal Consiglio regionale. L’Aula di via Roma aveva infatti assegnato 20milioni di euro per la zootecnia, escluso l’ovicaprino a cui erano già stati destinati 45milioni di euro la scorsa estate, e per il resto dei comparti agricoli isolani”. Lo sostiene in una nota l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, nel commentare quanto riportato oggi sulla stampa regionale. “Proprio per domani – ha aggiunto l’esponente dell’Esecutivo Pigliaru – è convocato il tavolo verde, dove associazioni di categoria e portatori di interesse, sono invitati al confronto per definire modalità e tempistica nella gestione delle risorse. È importante infatti che si decida subito come far arrivare il prima possibile gli aiuti agli imprenditori agricoli che, nei mesi scorsi, hanno dovuto sostenere spese maggiori a causa della riduzione delle foraggere. Non abbiamo alcun pregiudizio – ha concluso Caria – sulle modalità di spendita dello stanziamento: possiamo ragionare su interventi di aiuto una tantum, su investimenti strutturali o su un mix di entrambe le azioni”. Com

Siccità, Assessore Caria: accogliamo con favore proposta di destinare 30euro a capo per i bovini rilanciata oggi sulla stampa dal movimento agricolo sardo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un giovane di 28 anni trovato in possesso di burro alla Marijuana e di due chili di inflorescenze: arrestato dai Carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Cagliari.
- Deferimento da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro presso una cantina vinicola di Serdiana.
- Ispezione presso attività commerciale e contestazione di violazioni in materia di lavoro e sicurezza da parte dei Carabinieri del Nil e delle stazioni San Basilio, Siurgus Donigala e Mandas.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 40enne disoccupato del posto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e possesso di armi improprie nel corso dei controlli notturni nel medio campidano.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 31enne per furto aggravato nll’ex stabilimento Keller di Villacidro.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
- Risuonano le sirene a Kiev, droni ucraini su Volgograd. Tre feriti.
- Caso Epstein, su Trump l’ombra dei ricatti. Nuove rivelazioni dalle mail del pedofilo morto in carcere. I Dem hanno i numeri per far pubblicare tutti i documenti, il veto del presidente sarebbe un autogol.
- Nel triestino, a Muggia, madre uccide il figlio di nove anni tagliandogli la gola.
- Tennis, Sinner-Zverev 6-4, 6-3: l’azzurro vola in semifinale.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Deferimento da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro presso una cantina vinicola di Serdiana.
- Posidonia spiaggiata: approvati i criteri per i contributi ai comuni costieri, 700 mila euro per la gestione sostenibile dei litorali e il contrasto all’erosione costiera.
- La Presidente Todde sulle reazioni social all’incidente dell’assessore cani: “Rispettare la dignità delle persone e ricordare che non sono bersagli”.
- Finanziaria 2026. Todde: “Una manovra che guarda al futuro”.
- Nuove delibere adottate oggi 14 novembre dalla Giunta regionale della Sardegna Guidata da Alessandra Todde.














