Cagliari, 20 Mar 2018 - Sono circa 130mila i posti messi in vendita dalle compagnie aeree nel periodo pasquale sulle rotte in continuità territoriale, con un incremento di oltre 57mila (+77%) poltrone rispetto a quanto previsto dal decreto. Lo ha stabilito il comitato paritetico di monitoraggio, convocato stamattina dall'assessore dei Trasporti Carlo Careddu, al quale ha partecipato il direttore generale dell'assessorato, Gabriella Massidda, il direttore regionale Enac, Marco Di Giugno e i rappresentanti dei vettori.
Questo il dettaglio degli aumenti di capienza. Dal 27 marzo al 4 aprile Alitalia offre 5.464 posti sulla Alghero-Linate-Alghero (2.652 suppletivi, +94% di incremento); 22.610 posti sulla Cagliari-Fiumicino-Cagliari (4.390 suppletivi, +24% di incremento); 17.556 posti sulla Cagliari-Linate-Cagliari (7.764 suppletivi, +79% di incremento).
Air Italy, nel periodo dal 29 marzo al 3 maggio, mette in vendita 40.095 posti sulla Olbia-Fiumicino-Olbia (16.407 suppletivi, +69% di incremento); 43.470 posti sulla rotta Olbia-Linate-Olbia (26.124 suppletivi, +150% di incremento).
“Aggiungiamo così ulteriore capienza sulle rotte in continuità territoriale nel periodo pasquale a fronte di un sempre crescente picco della domanda - ha commentato l’assessore -, le compagnie hanno risposto con la consueta tempestività incrementando aerei e voli ben oltre il dato previsto dal decreto. Non sono esclusi ulteriori aumenti e l'attenzione resta ovviamente molto alta". Com

Trasporti aerei, continuità territoriale: 130mila posti in vendita per pasqua
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Bekaert, l’assessore dell’industria Cani: “necessario affrontare i nodi nazionali strutturali che hanno indotto l’azienda a lasciare l’Italia”.
- Piano regionale dei trasporti, domani a Sassari il primo dei tavoli territoriali.
- Nuove modalità di pagamento Passaporto a partire dal primo dicembre 2025.
- Campagna di Donazione Sangue Pro Talassemia 2025 – Giornata del Donatore.
- Un uomo in stato di alterazione crea disordini e tenta aggressione: fermato dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
- Risuonano le sirene a Kiev, droni ucraini su Volgograd. Tre feriti.
- Caso Epstein, su Trump l’ombra dei ricatti. Nuove rivelazioni dalle mail del pedofilo morto in carcere. I Dem hanno i numeri per far pubblicare tutti i documenti, il veto del presidente sarebbe un autogol.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Bekaert, l’assessore dell’industria Cani: “necessario affrontare i nodi nazionali strutturali che hanno indotto l’azienda a lasciare l’Italia”.
- Piano regionale dei trasporti, domani a Sassari il primo dei tavoli territoriali.
- Deferimento da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro presso una cantina vinicola di Serdiana.
- Posidonia spiaggiata: approvati i criteri per i contributi ai comuni costieri, 700 mila euro per la gestione sostenibile dei litorali e il contrasto all’erosione costiera.
- La Presidente Todde sulle reazioni social all’incidente dell’assessore cani: “Rispettare la dignità delle persone e ricordare che non sono bersagli”.













