Press "Enter" to skip to content

Credito alle imprese: -6,9% in sSrdegna soffrono di più Cagliari e Cassari

Cagliari, 7 Mar 2018 - Ancora un dato negativo che non fa certo sorridere le imprese sarde già provate duramente dalla crisi a cui si aggiunge la difficoltà di accesso al credito. I prestiti alle imprese, in Sardegna pari a 11.361 milioni di euro, hanno avuto, da settembre 2016 a settembre 2017, un decremento del -6,9%, dato superiore di 0,6 punti percentuali rispetto all'equivalente dato italiano che si attesta intorno al -6,3%

Le provincie che hanno avuto il decremento superiore alla media regionale del -6.3% sono Cagliari, che registra un -9%, e Sassari che si invece si attesta al -7,4%.

Parliamo delle province più grosse e che, quindi, assorbendo oltre il 57% del totale degli impieghi, con il loro decremento medio finiscono per incidere pesantemente sul dato generale riferito all’intera isola.

La provincia di Oristano, invece, si tiene leggermente sotto la media regionale (-5,6%); Ma ciò che deve essere evidenziato è il dato relativo alla provincia di Nuoro che con una contrazione del -1,2% fa registrare la performance migliore.

Settori del commercio e del turismo - Per branche di attività economica il commercio e il turismo rappresentano i settori in cui prevalentemente si indirizzano i finanziamenti bancari (3.705 milioni di euro pari quasi al   33% del totale dei finanziamenti erogati).

Gli impieghi di questi due settori fanno registrare un decremento su base regionale del -6,5%, con un picco del -11% della provincia di Cagliari seguita da Sassari con -5.3%.

Imprese Con Almeno 20 Addetti - Differenziando i dati rispetto alla classe dimensionale, anche relativamente alle imprese con più di 20 addetti è sempre la provincia di Cagliari quella dove risulta essere maggiormente evidente la contrazione del credito; in questo territorio si registra, infatti, un -10,50% per il totale delle imprese ed un -13,7% in riferimento al settore commercio e turismo.

Le imprese del settore commercio e turismo con almeno 20 addetti ricevono credito per circa 2.5 (TAV 2) miliardi con un incidenza del 67,3% sul totale degli impieghi nel settore (conseguentemente le imprese della classe dimensionale fino a 20 addetti, ricevono invece solo il 32,6%).

Imprese Con Meno 20 Addetti - Considerazioni interessanti si possono avanzare sui prestiti bancari erogati alle imprese con meno di 20 addetti.

In questo caso la Sardegna evidenzia un trend migliore rispetto al corrispondente dato nazionale sia in relazione al totale delle imprese (-3,9% contro -6,8%) che a quelle del settore commercio e turismo (-4,3% contro -7,5%).

Anche per questa tipologia di imprese i valori più negativi, se riferiti al settore commercio e turismo, sono evidenziati dalla provincia di Sassari

Sassari -7%, Oristano -4,9%, Nuoro -4,7%, Cagliari -3,5% e Carbonia Iglesias -2.8%.

Un dato interessante che va rilevato è che relativamente alle imprese con meno di 20 addetti, il settore commercio e turismo ottiene flussi finanziari più consistenti rispetto agli altri settori.

Tali settori, infatti, fanno registrare un’incidenza media sul totale dei prestiti erogati alle imprese del 32,7% (di gran lunga superiore al 26% della media italiana), dimostrando l’alta incidenza di imprese con meno di 20 addetti nel settore commercio e turismo.

In termini di distribuzione provinciale evidenziamo: Cagliari 27,3%, Sassari 37,5%, Nuoro 36,0%, Oristano 43,4%, Carbonia Iglesias 32.2%.