Cagliari, 24 Feb 2018 - Il presidente Gudo Portoghese e l’assessora Marzia Cilloccu stamattina hanno ricevuto al Municipio i rappresentanti dell’associazione #cammino100torri per la partenza ufficiale del periplo a piedi della Sardegna.
Nel portare i saluti del sindaco Massimo Zedda, Portoghese ha espresso l’apprezzamento di tutto il Consiglio comunale per l’iniziativa, “unica nel suo genere, permetterà di conoscere scenari inediti e suggestivi della città e dell’Isola”, che partirà proprio da Cagliari: #aroundsardinia2018, 61 giorni per percorrere l’intero giro dell’Isola. Con più di 400 iscritti e che toccherà ben 88 comuni raggiungendo oltre 100 torri costiere, prima di tornare nel Capoluogo il prossimo 25 aprile, in occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia.
Insomma, una manifestazione dalla “valenza turistica, economica, ambientale importante e molteplice”, capace di capitalizzare “l’entusiasmo e la passione dei cittadini e degli operatori privati che animano il territorio”, ha sottolineato Cilloccu, titolare delle Attività produttive e Turismo. In linea con la filosofia portata avanti dal Comune, impegnato in prima linea per la “infrastrutturazione del Cammino di Sant’Efisio”.
A parte "camminare", la parola d'ordine è però "divertimento", ha scandito Nicola Melis, presidente dell'associazione #cammino100torri a una settantina di partecipanti che stamani si sono raccolti nella Sala del Consiglio al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma 145.
La visita si è conclusa con il tradizionale scambio di doni: il volume “Fotografia in Sardegna” per i camminatori, il passaporto #aroundsardinia2018 per l’Amministrazione comunale. Com

Comune di Cagliari Partito oggi dal capoluogo regionale il giro della Sardegna a piedi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato 22enne dai Carabinieri della Stazione di La Maddalena per resistenza e lesioni ad un Carabiniere.
- Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione.
- Sanità, la presidente Todde: “emergenza-urgenza, risultati positivi per l’estate 2025. Già al lavoro per nuove elibasi e potenziamento del sistema”.
- Arrestata dai Carabinieri della Stazione di Ca-Sant’Avendrace una 46enne per violazioni alla misura alternativa.
- Protezione civile: stanziati oltre 2 milioni di euro per i contributi alle organizzazioni di volontariato. Approvati i criteri per il 2025.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.