Cagliari, 12 Feb 2018 - Raccontare le #Migrazioni sarà il tema dell’incontro che si terrà giovedì 22 febbraio alle 17,00 nell’Aula Magna della Facoltà Teologica della Sardegna; organizzato dall’Ucsi Sardegna, Ordine dei Giornalisti Sardegna, Ufficio Comunicazioni Sociali diocesi di Cagliari e Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
In che modo i giornalisti raccontano il tema delle migrazioni sarà il filo conduttore del dialogo tra la giornalista Anna Piras, capo redattore TgR Rai Sardegna, e Marco Impagliazzo (http://www.marcoimpagliazzo.it), professore ordinario di storia contemporanea e presidente della Comunità di Sant’Egidio (https://www.santegidio.org) che proprio in questi giorni celebra il 50° anniversario della sua fondazione.
Il tema Raccontare le #Migrazioni è lo stesso trattato nell’ultimo numero di DESK (http://www.ucsi.it/desk.html), rivista trimestrale di cultura dell’informazione, realizzata e promossa da oltre 25 anni dall’UCSI, Unione Cattolica Stampa Italiana.
Nell’editoriale di Desk la presidente Vania De Luca spiega il criterio seguito nel pensare ed articolare l’ultimo numero della rivista: “da un lato fornire un’analisi critica del modo con cui la stampa, la radio, la televisione ed il web si occupano dei grandi processi sociali del nostro tempo, dall’altro offrire ai colleghi giornalisti delle griglie di interpretazione di fenomeni complessi nei quali tutti siamo, a diverso titolo, coinvolti, giornalisti compresi”.
A partire dal 2008 i giornalisti quando si occupano delle migrazioni devono attenersi alla Carta di Roma (https://www.cartadiroma.org/cosa-e-la-carta-di-roma/codice-deontologico/) sia nell’utilizzo dei linguaggi sia per evitare allarme sociale.
La partecipazione all’incontro darà diritto ai giornalisti 5 crediti formativi professionali (art. 7 DPR 137/2012) previa iscrizione nella piattaforma Sigef.
Il 22 febbraio prossimo nuovo corso formazione per giornalisti in Sardegna, raccontare le migrazioni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Santulussurgiu, della compagnia di Ghilarza e comando e del comando provinciale un 42enne per tentato omicidio, porto abusivo di armi, detenzione di munizionamento e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.










