Cagliari, 6 Feb 2018 - In vista della prossima edizione di “M'Illumino di meno”, in programma venerdì 23 febbraio, il Comune di Cagliari, che come negli anni passati aderirà alla giornata, intende predisporre un programma condiviso e per questo invita tutte le associazioni e i gruppi di persone che vogliono partecipare alla manifestazione, a comunicare le proprie iniziative.
Le proposte andranno inviate via mail all'indirizzo carlotta.pinna@comune.cagliari.it entro venerdì 16 febbraio.
Il programma dell'Amministrazione è in via di definizione ma sono già tante le iniziative programmate, tra le quali un convegno, un laboratorio di bici a spinta, una passeggiata meditativa, un trekking urbano, una pedalata e balli swing in piazza. Il tutto sotto il comune denominatore della “camminabilità”, che è il tema scelto quest'anno per la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile consultare il sito http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/ mentre chi volesse iniziare a “camminare” può regalare i suoi passi a Caterpillar visitando la pagina: http://www.sondaggi.rai.it/index.php?sid=43672&lang=it

Comune di Cagliari invita Associazioni e gruppi interessati a “M’Illumino di meno” possono presentare le loro iniziative
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assalto finale a Gaza City, oltre 100 morti. Esodo dei civili tra le bombe. Strage di civili, 350mila in fuga, ospedali al collasso. Il mondo condanna, l’UE annuncia sanzioni contro Israele. Una commissione Onu: “Genocidio in corso”.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Commissione Ambiente del Consiglio regionale – Audizione dell’Assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi sul Defr 2025–2027.
- Precari Oss, venerdì 19 incontro con la presidente Todde.
- Via libera del Consiglio Regionale alla riforma sulla formazione professionale. L’assessora Desirè Manca: “Un altro passo in avanti per allineare l’offerta formativa alle richieste del mercato”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.