Cagliari, 15 Gen 2018 - "Con il vostro contributo la Giunta vuole portare a termine un processo di riorganizzazione delle strutture della Regione in grado di migliorare le prestazioni della macchina amministrativa. Occorre semplificare e distribuire meglio le risorse umane e professionali disponibili e completare il percorso avviato con la legge 24 del 2014. L'obiettivo primario è quello di rispondere in modo sempre più efficace e tempestivo alle richieste dei cittadini e delle imprese". Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Filippo Spanu che oggi, a Cagliari, nella sala riunioni dell'ex Cisapi, ha incontrato i dirigenti dell'amministrazione, degli enti e dell'agenzie sulle nuove modalità organizzative.
"Presto - ha spiegato Spanu - porterò all'attenzione della Giunta i risultati della ricognizione di questi mesi. E' nostra intenzione accorpare prima di tutto alcuni servizi nell'ottica della razionalizzazione e della semplificazione per consolidare il Sistema Regione. E' necessario attuare un intervento di razionalizzazione con il fine esclusivo di evitare inutili sovrapposizioni, migliorare l'efficienza, creare un maggior collegamento tra le strutture e valorizzare tutte le competenze. Non è un processo semplice ma, con la collaborazione di tutti, vogliamo raggiungere il traguardo in tempi brevi".
Spanu ha sottolineato quanto sia necessario inserire nuove figure apicali per far fronte alle carenze degli organici e introdurre idee e progettualità che possano arricchire la pubblica amministrazione regionale: "Abbiamo bandito un concorso per 20 nuovi dirigenti che devono avere, come indicato nel bando, doti di leadership e capacità di guidare gruppi di persone al raggiungimento di determinati risultati. Una novità rispetto al passato in linea con l'esigenza di rendere più moderna la macchina amministrativa e più misurabili le prestazioni delle figure apicali".
L'esponente della Giunta, che ha risposto alle domande formulate dai tanti dirigenti presenti, ha inoltre ricordato la recente sottoscrizione, da parte del Coran e delle organizzazioni sindacali, del nuovo contratto dopo un lungo periodo di blocco: "Una buona base di partenza che, insieme all'inserimento di energie nuove attraverso il concorso, è in grado di determinare, a partire dalle posizioni di vertice, novità molto positive per il Sistema Regione". Red-com

Regione, Assessore Spanu incontra i dirigenti: riorganizzazione necessaria per migliorare servizi a cittadini
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
- Questa mattina, 4 luglio ucciso un 30enne di Orune nelle campagne del paese. Indagano i Carabinieri del comando provinciale di Nuoro e della Stazione del paese.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Pac in agricoltura, pagamenti per oltre 123 milioni in un bimestre. L’assessore Satta: “importante iniezione di liquidità, al lavoro per superare le ultime criticità”.
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
- Pac in agricoltura, pagamenti per oltre 123 milioni in un bimestre. L’assessore Satta: “importante iniezione di liquidità, al lavoro per superare le ultime criticità”.
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (Pd), Fdi si arrampica sugli specchi per difendere l’indifendibile. Foti corregga il Piano per le aree interne raccogliendo le proposte dei territori.
- A Sassari ultima tappa del tour delle attività di Sardegna ricerche. Il vicepresidente Meloni: “saremo un laboratorio di innovazione”.