Berlino, 12 Gen 2018 - I dirigenti dei partiti dell'Unione (Cdu-Csu) e Spd si sono accordati per superare gli scogli che da settimane incagliavano le trattative per una nuova riedizione della Grosse-Koalition: tasse e migranti. Raggiunto l'accordo di non aumentare l'aliquota massima di imposta e di permettere il ricongiungimento familiare dei migranti al ritmo di 1000 persone al mese. Ho "lavorato in uno spirito di fiducia per poter dare al Paese un governo stabile": ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la conferenza stampa a Berlino. "Dobbiamo essere più veloci nelle decisioni", ha aggiunto, scendendo poi nei dettagli dei diversi punti dell'accordo raggiunto.
"Abbiamo raggiunto un risultato eccezionale": ha detto il leader del partito socialdemocratico Martin Schulz, mettendo l'accento sui risultati raggiunti "per un contratto di governo" sullo stato sociale, con l'aumento degli aiuti alle famiglie, gli investimenti nel sistema della formazione. "Abbiamo raggiunto l'unanimità con i nostri negoziatori del Spd".
È possibile la costituzione di un governo entro Pasqua, secondo il leader dei cristiano-sociali bavaresi, Horst Seehofer. "Credo che riusciremo a formare un governo entro Pasqua a condizione che il congresso dell'Spd dia il suo consenso e che sia mantenuta la velocità che abbiamo raggiunto durante questi colloqui esplorativi", ha detto il leader bavarese nel corso della conferenza stampa stamattina. Il suo partito, ha aggiunto Seehofer, ha condiviso l'accordo all'unanimità.
L'euro sale ai massimi da tre anni dopo l'accordo politico raggiunto in Germania per la Grosse-Koalition. La moneta unica ha superato la soglia 1,21 dollari spingendosi fino a un massimo di seduta di 1,2137 dollari.
La dirigenza dei partiti dell'Unione (Cdu-Csu) e Spd hanno trovato un accordo sull'assicurazione sanitaria. D'ora in poi si tornerà al sistema per cui i contributi assicurativi riguardo al trattamento sanitario saranno condivisi in ugual misura tra datore di lavoro e lavoratore. Lo riferisce la Dpa citando fonti interne ai negoziatori. Era questo uno dei punti in questione in discussione nelle ultime ore di trattative.
I dirigenti dei partiti dell'Unione (Cdu-Csu) e Spd si sono accordati per superare gli scogli che da settimane incagliavano le trattative per una nuova riedizione della Grosse-Koalition: tasse e migranti. È stato raggiunto l'accordo di non aumentare l'aliquota massima di imposta, come invece chiedeva l'Spd, e di permettere il ricongiungimento familiare dei migranti al ritmo di 1000 persone al mese.