Cagliari, 12 Gen 2018 - Il presidente Guido Portoghese ha convocato il Consiglio comunale per martedì 16 gennaio 2018. All’ordine del giorno i seguenti punti: Relazione sull'attività della Giunta comunale anno 2016/2017, ai sensi dell'art. 26, comma 3 dello Statuto comunale – dibattito; Report finale di controllo strategico anno 2016, verifica sullo stato di attuazione dei programmi; Riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio, ai sensi dell'articolo 194 comma 1° lettera a) del Decreto legislativo n.267/2000, derivante dalla sentenza n. 33/2017 del Giudice di Pace di Olbia, del 17 febbraio 2017; Riconoscimento di legittimità debito fuori bilancio ai sensi dell'art.194, comma 1, lettera e), del Decreto legislativo n.267/2000, per pagamento decreto ingiuntivo n. 1759/2017 in data 18 settembre 2017 del Tribunale Ordinario di Cagliari, notificato in data 13 ottobre 2017, ad istanza del Bic Sardegna Spa in liquidazione; Accettazione della cessione volontaria gratuita di un'area destinata a marciapiede pubblico e sua sistemazione, in relazione al progetto per la demolizione di un complesso artigianale e la costruzione di un fabbricato ad uso residenziale, in via Melis Marini angolo via del Platano Cariman Srl; Approvazione del nuovo Regolamento per la concessione senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati di beni destinati a verde pubblico in sostituzione di quello approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 69 del 16 ottobre 2012 – Proposta di iniziativa della Commissione consiliare permanente Cultura e Verde Pubblico; Modifica del Regolamento sulle nomine, designazioni e revoche di rappresentati del Comune presso enti, aziende, società ed istituzioni - Proposta di deliberazione di iniziativa consiliare a firma del consigliere Benucci; Modifica articoli 20, 22 e 23 dello Statuto comunale, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 64 del 3 novembre 2015 – Proposta di deliberazione a firma dei presidenti dei Gruppi consiliari.
Inoltre modifica articoli 54, 54 bis e 56 del Regolamento del Consiglio comunale, approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n. 10 del 19 marzo 2013, modificato con deliberazioni n. 40 dell'1 luglio 2014 e n. 36 del 13 aprile 2016 – Proposta di deliberazione a firma dei presidenti dei Gruppi consiliari; Mozione sulla pedonalizzazione integrale da Porta Palabanda a piazza Garibaldi, presentata dalla Commissione consiliare permanente Patrimonio, Politiche della Casa e Mobilità; Mozione per l'attivazione di un servizio bus navetta, presentata dalla consigliera Martinez; Mozione per il miglioramento delle prestazioni del Servizio Edilizia privata, con adeguamento e riorganizzazione delle risorse umane e conseguente ottimizzazione dei servizi, presentata dalla Commissione consiliare permanente Personale e Affari Generali.
Dalle ore 17 nella Sala del Consiglio al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma 145. Com

Convocato il Consiglio comunale di Cagliari per martedì 16 gennaio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.












