Press "Enter" to skip to content

Un gommone si inabissa al largo della Libia: solo in sedici tratti in salvo, decine di dispersi

Libia, 10 Gen 2018 - Nuova tragedia del mare e della migrazione. Tra novanta e cento migranti risultano dispersi nel Mediterraneo dove, al largo delle coste libiche, un gommone è affondato. Lo ha reso noto un portavoce della marina di libica, Ayoub Kacem, precisando che solo 16 persone sono state tratte in salvo, comprese alcune donne. I sopravvissuti hanno detto che il gommone trasportava oltre 100 migranti quando si è inabissato.

"Abbiamo trovato il gommone con i migranti intorno alle 10 del mattino di ieri. Era ormai affondato ed abbiamo messo in salvo 16 migranti. Il resto dell'equipaggio, sfortunatamente non c'era più e non abbiamo trovato ne' superstiti né cadaveri" ha dichiarato il comandante della guardia costiera libica Nasr al Qamoud, citato dal sito della Reuters.

Molti tra i sopravvissuti, che sono stati trasferiti nella base navale a Tripoli, hanno raccontato che a bordo del gommone affondato c'erano almeno 70 persone al momento della partenza da Khoms, ad est della capitale. In un comunicato della guardia costiera si sostiene però che "almeno 90 o 100" migranti risultano scomparsi.

Appena 24 ora fa sempre la guardia costiera libica era riuscita a salvare altri 135 migranti di "diverse nazionalità africane" su un gommone "davanti alle coste di Gasr Garabulli". Tra loro c'erano anche dieci donne in stato di gravidanza.

L'avvio del 2018 è stato segnato dal naufragio - il giorno dell'Epifania - di un gommone carico di migranti una quarantina di miglia a nord dalle coste di Tripoli, salpato molto probabilmente, ancora una volta dal porto di Gasr Garabulli. I morti accertati sono stati 64.

La guardia costiera libica ritiene che ci siano circa un milione di persone pronte ad imbarcarsi.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »