Cagliari, 23 Dic 2017 – Il Presidente della Regione Sarda Francesco Pigliaru ha incontrato venerdì il Segretario nazionale del Partito dei Sardi Paolo Maninchedda, per analizzare il tema del ritorno nella disponibilità della Regione dei beni dell’ex Arsenale.
Maninchedda, da assessore ai Lavori Pubblici, aveva istituito e guidato, col supporto dell’Avvocatura distrettuale dello Stato, il tavolo di mediazione tra la Protezione civile, la Mita Resort e la Regione Sarda. In quella fase era stato definito sia il quantum della transazione che la Protezione civile avrebbe dovuto versare alla Mita, senza alcun onere per la Regione, sia l’affidamento di poteri commissariali al Presidente della Regione per il rilancio del sito de La Maddalena.
Il Presidente ha voluto dunque esaminare i termini dell’Accordo col Governo, la cui firma è imminente, per verificarne la coerenza col percorso pregresso.
Maninchedda ha apprezzato i contenuti della bozza esaminata che rispettano quanto a suo tempo negoziato e pattuito, cioè il recupero delle aree e dei beni senza oneri per la Sardegna e con l’uscita di scena sia della Mita che della Protezione civile, lo sblocco dei 50 milioni disponibili e i poteri commissariali.
Ha raccomandato una particolare vigilanza sulla nomina della Regione Sardegna quale soggetto attuatore, in modo da poter vedere pubblicate le prime gare per i lavori entro la fine dell’anno prossimo.
Il Presidente ha ringraziato per il lavoro svolto e per il rinnovato sostegno del Partito dei Sardi alle politiche di rilancio dell’Arcipelago.

La Maddalena: incontro Pigliaru-Maninchedda. Esaminati i contenuti dell’accordo col governo per il rilancio dell’ex arsenale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un giovane di 28 anni trovato in possesso di burro alla Marijuana e di due chili di inflorescenze: arrestato dai Carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Cagliari.
- Deferimento da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro presso una cantina vinicola di Serdiana.
- Ispezione presso attività commerciale e contestazione di violazioni in materia di lavoro e sicurezza da parte dei Carabinieri del Nil e delle stazioni San Basilio, Siurgus Donigala e Mandas.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 40enne disoccupato del posto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e possesso di armi improprie nel corso dei controlli notturni nel medio campidano.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 31enne per furto aggravato nll’ex stabilimento Keller di Villacidro.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
- Risuonano le sirene a Kiev, droni ucraini su Volgograd. Tre feriti.
- Caso Epstein, su Trump l’ombra dei ricatti. Nuove rivelazioni dalle mail del pedofilo morto in carcere. I Dem hanno i numeri per far pubblicare tutti i documenti, il veto del presidente sarebbe un autogol.
- Nel triestino, a Muggia, madre uccide il figlio di nove anni tagliandogli la gola.
- Tennis, Sinner-Zverev 6-4, 6-3: l’azzurro vola in semifinale.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Deferimento da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro presso una cantina vinicola di Serdiana.
- Posidonia spiaggiata: approvati i criteri per i contributi ai comuni costieri, 700 mila euro per la gestione sostenibile dei litorali e il contrasto all’erosione costiera.
- La Presidente Todde sulle reazioni social all’incidente dell’assessore cani: “Rispettare la dignità delle persone e ricordare che non sono bersagli”.
- Finanziaria 2026. Todde: “Una manovra che guarda al futuro”.
- Nuove delibere adottate oggi 14 novembre dalla Giunta regionale della Sardegna Guidata da Alessandra Todde.














