Press "Enter" to skip to content

“Promuovere l’invecchiamento attivo alle frontiere della longevità: analogie e differenze della dieta Bielorussa e Sardo Mediterranea”

Assemini, 18 Dic 2017 - Proseguirà questa sera ad Assemini, con la collaborazione tra la Comunità Mondiale della Longevità e la Repubblica di Bielorussia sul tema della longevità e dell'invecchiamento attivo.

Se i precedenti incontri e giornate di studi hanno avuto come temi del confronto le analisi di dati scientifici e le rispettive ricerche mediche, il seminario di questa sera, alle ore 19,30 nella Sala del Centro IFAL in Via Sulis 34 ad Assemini è interamente incentrato su analogie e differenze della Dieta Sardo Mediteraanea e Dieta Bielorussa e l'importanza nel mantenere un organismo in salute e proteggere dalle malattie correlate all'età.

All'appuntamento promosso dall’Associazione Medicina Sociale e dal Centro Internazionale di Ricerca Nutraceutica di Assemini intervengono Roberto Pili Presidente della Comunità Mondiale della Longevità, il Presidente dell'Ifal Patrizio Saba, Aliaksandr Chykileuki Capo dell’Associazione Professionale Nazionale Bielorussa degli Chef e il console Bielorusso in Sardegna Giuseppe Carboni.

Al termine dei lavori, introdotti e coordinati da Roberto Pili, seguirà un Cooking food con il confronto tra alcune delle più importanti specialità gastronomiche Bielorusse preparate dallo Chef Aliaksandr Chykileuki e diversi piatti della cucina tradizionale Sarda. Alla preparazione delle pietanze avranno modo di partecipare 15 giovani aspiranti cuoco della scuola di formazione Ifal. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »